Principi operativi
La Fondazione GIMEMA promuove l’eccellenza nella ricerca ematologica attraverso un approccio indipendente, etico e collaborativo.
Innovazione, multidisciplinarità e attenzione al paziente guidano ogni progetto, con l’obiettivo di migliorare continuamente la qualità delle cure e contribuire al progresso scientifico a livello nazionale e internazionale.
I principi operativi della Fondazione GIMEMA possono essere riassunti come segue:
Eccellenza nella ricerca
La Fondazione GIMEMA si impegna a condurre ricerche di alta qualità che contribuiscano all’avanzamento delle conoscenze e allo sviluppo di nuovi trattamenti per le neoplasie ematologiche. L’obiettivo è progettare e realizzare studi scientificamente solidi e metodologicamente rigorosi.
Collaborazione
La Fondazione GIMEMA riconosce l’importanza della collaborazione per il raggiungimento della propria missione. Collabora strettamente con altre istituzioni di ricerca, università e centri medici per unire risorse e competenze, favorendo la condivisione di dati e conoscenze.
La Fondazione può contare su un team multidisciplinare di oltre 40 professionisti provenienti da diversi ambiti — tra cui medicina, infermieristica, farmacologia e statistica — che consente di affrontare in modo completo e articolato le questioni di ricerca più complesse.
Il paziente al primo posto
La Fondazione GIMEMA è impegnata in una ricerca che risponda ai bisogni e alle esperienze dei pazienti, garantendo loro l’accesso ai trattamenti e alle cure più aggiornate.
La sicurezza dei pazienti rappresenta un principio fondamentale di tutte le attività di ricerca, che vengono progettate e condotte nel pieno rispetto degli standard etici internazionali — come la Dichiarazione di Helsinki e le Good Clinical Practice approvate dallo ICH — nonché delle normative e dei requisiti legali nazionali e internazionali.
Innovazione
La Fondazione GIMEMA investe in nuove tecnologie e approcci clinici con il potenziale di migliorare gli esiti per i pazienti, incoraggiando i propri ricercatori a essere creativi e aperti a nuove idee.
Trasparenza
La Fondazione GIMEMA opera con trasparenza e integrità, impegnandosi a comunicare i risultati e le attività di ricerca alla più ampia comunità scientifica e medica. È altresì determinata a mantenere i più alti standard etici in tutte le proprie attività, in particolare durante il reclutamento e la gestione dei partecipanti agli studi.
Ricerca accademica
La Fondazione GIMEMA promuove la ricerca accademica nel campo dell’ematologia, sostenendo istituzioni e ricercatori attraverso borse di studio, finanziamenti e altri strumenti dedicati. Favorisce inoltre la collaborazione tra mondo accademico e industria, nella convinzione che la ricerca accademica sia essenziale per approfondire la comprensione delle neoplasie ematologiche e sviluppare nuovi trattamenti.
Studi clinici promossi dai ricercatori
La Fondazione GIMEMA sostiene gli studi clinici promossi dai ricercatori (investigator-initiated trials), ideati e condotti da studiosi indipendenti e non da aziende farmaceutiche. Questi studi mirano spesso a testare nuovi trattamenti o terapie non ancora approvati dalle autorità regolatorie. La Fondazione offre supporto economico, logistico e tecnico per consentire ai ricercatori di portare avanti tali studi, con l’obiettivo di ampliare la conoscenza delle patologie ematologiche e migliorare gli esiti per i pazienti.
Divulgazione scientifica
Il Centro Dati (Data Centre) organizza corsi di formazione e promuove attività di divulgazione scientifica per condividere i risultati delle ricerche con la comunità scientifica. Ciò include la pubblicazione di articoli su riviste peer-reviewed e la presentazione dei risultati in occasione di congressi scientifici.