• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi clinici
    • La ricerca no profit
    • Elenco studi GIMEMA
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • Research Award Michele Baccarani
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • GIMEMA Training
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi clinici
    • La ricerca no profit
    • Elenco studi GIMEMA
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • Research Award Michele Baccarani
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • GIMEMA Training
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Corsi

Home
Gimema Informazione
Corsi

Corso ECM di formazione a distanza per le piastrinopenie immuni promosso dall’ITP-NET

Fondazione Gimema
25 Settembre 2023
99
L'ITP-NET promuove il corso di formazione a distanza (FAD) “ITP: Aggiornamenti dal Network dei Centri di eccellenza in piastrinopenie immuni ITP-NET”. Il progetto è scientificamente supportato dal...

GIMEMA Virtual Microscope: il progetto formativo per gli anatomo-patologi

Redazione
12 Giugno 2023
705
GIMEMA lancia un nuovo percorso di formazione dedicato agli anatomo-patologi. Il corso si inserisce nell'ambito del progetto GIMEMA Virtual Microscope (GVM), la piattaforma e-learning interattiva che mette a...

It’s CTIS time!
Sessione di aggiornamento | 8 febbraio 2023

Redazione
31 Gennaio 2023
773
Aggiornamento del corso Utilizzare il CTIS (Clinical Trial Information System): equilibrio tra il Regolamento 536/2014e il Regolamento 679/2016 (GDPR). 8 febbraio 2023, ore 11-13 Consulta il programma...

GIMEMA Virtual Microscope (GVM): quarta esercitazione disponibile dal 19 dicembre

Redazione
16 Dicembre 2022
954
Sarà disponibile dal 19 dicembre il quarto e ultimo esercizio di diagnostica morfologica di “Percorsi di Citomorfologia”, il programma di formazione erogato gratuitamente tramite la piattaforma...

It’s CTIS time!
Corso sull’utilizzo del Clinical Trial Information System

Redazione
8 Novembre 2022
2493
Utilizzare il CTIS (Clinical Trial Information System): equilibrio tra il Regolamento 536/2014e il Regolamento 679/2016 (GDPR). 20 Dicembre 2022, ore 10-17 Scarica il programma completo CORSO IN...

Master online UnitelmaSapienza-FADOI: tradizionali e nuove professionalità per la ricerca clinica

Redazione
19 Ottobre 2022
620
Tradizionali e nuove professionalità per la ricerca clinica: conoscere e cogliere le opportunità delle evoluzioni sanitarie, normative, metodologiche e procedurali. Coordinatore: Dottor Gualberto...

GIMEMA Virtual Microscope (GVM): terza esercitazione disponibile dal 18 ottobre

Redazione
18 Ottobre 2022
600
Sarà disponibile dal 18 ottobre il terzo esercizio di diagnostica morfologica di “Percorsi di Citomorfologia”, il programma di formazione erogato gratuitamente tramite la piattaforma...

GIMEMA Virtual Microscope (GVM): seconda esercitazione disponibile dal 19 luglio

Redazione
13 Luglio 2022
1195
Sarà disponibile dal 19 luglio il secondo esercizio di diagnostica morfologica di “Percorsi di Citomorfologia”, il programma di formazione erogato gratuitamente tramite la piattaforma...

Master in Gestione della sperimentazione clinica in ematologia e oncologia 2021-2022

Fondazione Gimema
22 Febbraio 2022
2835
  Master di I livello del Dipartimento di Biologia dell'Università degli studi di Roma "Tor Vergata" in collaborazione con la Fondazione GIMEMA. Coordinatore: Prof.ssa Stefania Gonfloni  |  Docenti...

The countdown started… REGOLAMENTO (UE) N. 536/2014 – GIMEMA Training 2021

Fondazione Gimema
10 Dicembre 2021
2207
GIMEMA TRAINING Program 2021 –   RICERCA CLINICA   WEBINAR GRATUITO   MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021   15.00-16.30   Scarica la locandina Il Regolamento EU 536/2014 risponde alla necessità...
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 8

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL CML COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 LAL Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica LLC Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue sindromi mielodisplastiche storia dell'ematologia TKI

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy