LabNet CML è una rete che mette in comunicazione i medici ematologi italiani che trattano la Leucemia Mieloide Cronica (CML)  con laboratori dove si eseguono esami molto sofisticati di biologia molecolare.

Al momento nella rete LabNet LMC operano 51 Laboratori, standardizzati e sottoposti a controlli di qualità; ciascun di essi, grazie alla rete, funziona da riferimento per uno o più Centri di ematologia.

 

 

Tutto questo permette non solo di assicurare che gli esami di biologia molecolare diano risultati corretti e affidabili, ma consente anche di garantire a tutti i pazienti la stessa accuratezza negli esami di biologia molecolare, a prescindere dal Centro presso il quale si curano. Questo evitando “trasferte”, perché al massimo sarà il campione di sangue che dovrà viaggiare.

 

Laboratori LabNet CML

Alla rete LabNet CML partecipano, ad oggi, 51 laboratori e oltre 120 centri di ematologia, su tutto il territorio nazionale.

 

Come funziona

Registrazione
Il centro clinico effettua l’iscrizione alla piattaforma LabNet CML e viene assegnato un laboratorio di riferimento

Analisi del sangue
Il curante prescrive l’esame e il paziente effettua il prelievo presso il centro ematologico dove è in cura

Spedizione
il campione di sangue, registrato dall’ematologo sul sistema LabNet CML, viene spedito (con un corriere dedicato) al Laboratorio di riferimento

Analisi del campione
Il Laboratorio di riferimento accede a LabNet, prende visione della richiesta e, all’arrivo del campione, lo analizza, fino a completare l’esame ed inserire la risposta sul sistema

Visualizzazione del referto
Il curante, accedendo a LabNet, prenderà visione della risposta dell’esame, e, naturalmente, dello storico degli esami (cioè di tutti gli esami eseguiti dal suo paziente). Può così prendere tutte le necessarie decisioni sul trattamento. Solo l’ematologo curante ha la possibilità di accedere ai risultati del suo paziente.

 

 

Per saperne di più

Per sapere di più sul progetto LabNet CML scrivi a labnet.cml@gimema.it

 

 

LabNet è un progetto realizzato grazie al supporto di

unnamed

 

Accedi a LabNet CML


Il tuo centro o il tuo laboratorio è già registrato?
Clicca qui per accedere al portale

 

Informazioni di registrazione


Il tuo centro o il tuo laboratorio non è ancora registrato?

  • Clicca qui per registrare il tuo centro clinico 
  • Clicca qui per compilare la domanda di adesione per il tuo laboratorio

 

Board scientifico LabNet CML


Michele Baccarani
Beppe Saglio
Fabrizio Pane
Gianantonio Rosti
Massimo Breccia
Sara Galimberti
Paolo Vigneri

 

Coordinamento Operativo e IT


Centro Dati GIMEMA: Rosalba Cucci, Paola Fazi, Marco Vignetti, Giulio Pandolfelli, Luca Pizzato.

 

Segreteria LabNet CML


Per richiedere ulteriori informazioni, si prega contattare la segreteria LabNet CML al seguente indirizzo di posta elettronica: labnet.cml@gimema.it