LabNet AML è una rete che mette in comunicazione i medici ematologi italiani che trattano la leucemia mieloide acuta (AML) con laboratori dove si eseguono esami di citogenetica e biologia molecolare, previsti dalla classificazione WHO e dall’European LeukemiaNet (ELN).
Ad oggi, 31 laboratori italiani, già accreditati per lo studio genetico-molecolare delle AML, sono stati inseriti nella piattaforma LabNet.
Il progetto
Il progetto LabNet AML consente di garantire a tutti i pazienti la stessa accuratezza negli esami diagnostici, a prescindere dal centro presso il quale vengono trattati.
Il vantaggio per i centri clinici italiani che prendono parte a questo progetto è quello di usufruire di esami diagnostici standardizzati e di partecipare in un secondo momento ai progetti scientifici che verranno proposti.
Nella prima fase verrà offerto un pannello di esami genetici e molecolari di base, e ed è in via di attivazione lo studio della malattia minima residua (MRD) e delle mutazioni somatiche che attualmente rivestono un significativo ruolo diagnostico e/o prognostico nelle leucemie mieloidi acute.
Laboratori LabNet AML
Alla rete LabNet AML partecipano ad oggi 31 laboratori italiani e 3 sono in fase di attivazione (sulla mappa indicati in giallo ●)
Come funziona
Nel caso particolare in cui il paziente si sposti in un’altra sede e debba cambiare centro clinico, i suoi dati verranno “trasferiti” al “nuovo” ematologo curante, così da permettere la continuità assistenziale.
I centri clinici decideranno di volta in volta se condividere i dati anonimi dei propri pazienti per eventuali progetti di ricerca proposti in ambito LabNet, sempre nel rispetto della normativa italiana ed europea vigente.
Per saperne di più
Per sapere di più sul progetto LabNet AML scarica l’opuscolo informativo, oppure scrivi a labnet.aml@gimema.it
LabNet è un progetto realizzato grazie al supporto di
Accedi a LabNet AML
Il tuo centro o il tuo laboratorio è già registrato?
Clicca qui per accedere al portale
Informazioni di registrazione
Il tuo centro o il tuo laboratorio non è ancora registrato?
- Clicca qui per registrare il tuo centro clinico
- Clicca qui per compilare la domanda di adesione per il tuo laboratorio
Board scientifico LabNet AML
Prof. Sergio Amadori
Prof. Brunangelo Falini
Prof.ssa Maria Teresa Voso
Prof. Fabrizio Pane
Prof. Giuseppe Saglio
Coordinamento Operativo e IT:
Centro Dati GIMEMA: Rosalba Cucci, Paola Fazi, Marco Vignetti, Giulio Pandolfelli, Luca Pizzato.
Segreteria LabNet AML
Per richiedere ulteriori informazioni, si prega contattare la segreteria LabNet AML al seguente indirizzo di posta elettronica: labnet.aml@gimema.it