LabNet è una rete che mette in comunicazione i medici ematologi in Italia con Laboratori – sempre italiani – dove si eseguono esami del sangue molto sofisticati (biologia molecolare), indispensabili per fare la diagnosi e per valutare se la terapia sta agendo come desiderato. Il progetto, partito inizialmente per le analisi della Leucemia Mieloide Cronica (CML), si estende oggi alla Leucemia Mieloide Acuta (AML) ed all’analisi di una specifica caratteristica biologica (JAK) per le Neoplasie Mieloproliferative croniche Philadelphia-negative e alle Sindromi Mielodisplastiche (MDS).

Finalità e nascita del progetto

Avere analisi del sangue affidabili, con lo stesso livello qualitativo, in tutta Italia, non è banale, soprattutto quando si tratta di mettere in atto tecniche sofisticate che richiedono un alto grado di precisione, indispensabili per la corretta gestione della terapia. È proprio per rispondere a questa sfida che è nato LabNet. LabNet ha garantito, prima di tutto, che i laboratori aderenti utilizzassero la stessa “scala” (la cosiddetta “international scale”) per indicare i risultati degli esami; in parole povere, eseguendo la stessa analisi in qualsiasi Laboratorio di LabNet, il metodo per indicare la risposta sarà sempre lo stesso.

Poi, per essere certi della qualità dell’esame, si è passati a confrontare i risultati ottenuti in alcuni Laboratori di riferimento italiani con quelli ottenuti sugli stessi campioni di sangue ma analizzati presso Laboratori internazionali già ”certificati”. In questo modo, ogni Laboratorio LabNet è sottoposto ad una verifica e ottiene una “convalida” dei suoi risultati, espressi sempre secondo l’international.

Infine, una volta validati i primi laboratori italiani, con il medesimo metodo sono stati validati altri Laboratori. Ovviamente questo “processo” di verifica è continuo e periodicamente i Laboratori, per poter rimanere nella rete LabNet, devono sottoporsi ai controlli di qualità necessari a garantire che il loro metodo rimanga sempre valido.

Tutto questo permette in pratica all’ematologo che cura un paziente di avere sempre la certezza di monitorare al meglio e con lo stesso metodo la malattia e la risposta alla terapia, a prescindere da dove il paziente venga curato.

LabNet, il sito web

Per rendere tutto questo fattibile e soprattutto facilmente utilizzabile dai medici e dai pazienti, è stato necessario progettare e sviluppare una “applicazione”, cioè un software, che gestisse tutta la rete e lo scambio e archiviazione dei dati. È nata così l’applicazione “LabNet”, che rappresenta il primo esempio al mondo di rete su scala geografica tra Laboratori di biologia molecolare e Centri di ematologia, estesa a tutto il territorio nazionale.

LabNet è un progetto realizzato grazie al supporto di

Per approfondire


LabNet CML – la rete che mette in comunicazione i medici ematologi italiani che trattano la Leucemia Mieloide Cronica (CML)

LabNet AML –  la rete che mette in comunicazione i medici ematologi italiani che trattano la Leucemia Mieloide Acuta (AML)

JakNet –  la rete che mette in comunicazione i medici ematologi italiani che si occupano di Neoplasie Mieloproliferative croniche Philadelphia-negative

LabNet MDS –  la rete che mette in comunicazione i medici ematologi italiani che trattano le Sindromi Mielodisplastiche

LabNet NGS – standardizzazione di piattaforme molecolari altamente innovative per la diagnosi delle neoplasie mieloidi.

 

Informazioni di registrazione


Utente registrato?
Clicca sul logo per accedere alla pagina di LabNet CML

 

Utente registrato?
Clicca sul logo per accedere alla pagina di LabNet AML

Il tuo centro non è ancora iscritto al progetto LabNet AML? Clicca qui
Per compilare la domanda di adesione per il tuo laboratorio clicca qui

 

Utente registrato?
Clicca sul logo per accedere alla pagina di JakNet

Il tuo centro non è ancora iscritto al progetto Jaknet? Clicca qui
Per compilare la domanda di adesione per il tuo laboratorio clicca qui

 

Utente registrato?
Clicca sul logo per accedere alla pagina di LabNet MDS

Il tuo centro non è ancora iscritto al progetto LabNet MDS? Clicca qui