La Leucemia Mieloide Cronica (LMC) è causata dall’espansione di una cellula staminale totipotente ed è definita come un disordine clonale dell’emopoiesi. È una malattia che colpisce con una leggera...
Celebriamo la fine del 2016 ricordando il bicenterio di uno degli strumenti più semplici ed utilizzati nella pratica medica: lo stetoscopio. René Laennec Era il 1816 quando il medico francese René...
Coordinatore di Sperimentazioni Cliniche 2017 Corso Base e Avanzato Per la corretta conduzione di un trial clinico sono necessarie figure professionali altamente specializzate, come quella del...
Nella settimana dal 9 al 16 Gennaio 2017 i Direttori dei centri GIMEMA potranno esprimere le loro preferenze per il rinnovo dei board dei Working Parties GIMEMA (WP GIMEMA). Nei prossimi giorni gli...
Il Council for International Organizations of Medical Sciences (CIOMS) ha appena rilasciato una versione aggiornata delle linee guida etiche per le ricerche sull’uomo. L’obiettivo del documento è quello...
Cromosoma Philadelphia si definisce una peculiare alterazione dell’assetto genico della cellula, identificata per la prima volta nel 1960 da due medici di Philadelphia (da cui il nome). Si origina a...
L'8, il 9, e il 10 è in programma la 29° edizione dell’iniziativa Stelle di Natale, il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’AIL. La manifestazione è realizzata grazie...
Lo scorso 13 Ottobre l'Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha esteso l'originale indicazione d'uso del farmaco Trisenox (Triossido di Arsenico), rendendolo disponibile per il trattamento di prima linea di...
Sei un ricercatore? Hai meno di quaranta anni? Le malattie ematologiche sono l'oggetto delle tue ricerche? Ottimo! Puoi partecipare alla selezione aperta del bando TOMY'S (Teva's Orphan hematological...