In questa intervista il dr. Pellegrino Musto (UOC Ematologia e Trapianto Cellule staminali CROB di Rionero in Vulture) parla delle difficoltà della prevenzione in ematologia . A differenza di altre...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha realizzato un'interessante guida che offre a medici, farmacisti e pazienti uno strumento di rapida consultazione sui medicinali equivalenti, e su cosa sono. Vengono...
https://vimeo.com/69347351 Nel video prodotto dall'ECRAN (European Communication on Research Awareness Needs) vengono mostrate le basi sulle quali si conducono le ricerche...
Si chiama GENIE il progetto recentemente presentato ad un convegno dell’American Association for Cancer Research (AACR) e sostenuto dalla stessa associazione con un investimento di 2 milioni di dollari per i...
https://vimeo.com/115664069 Cos'è la ricerca? Come può aiutarci? Inizia così il video, prodotto dalla Fondazione GIMEMA, che ripercorre la storia della Leucemia Acuta Promielocitica (LAP), dalla sua...
La Leucemia Acuta Promielocitica (LAP) è una varietà di Leucemia Mieloide Acuta che presenta peculiari caratteristiche cliniche, in particolare gravi manifestazioni emorragiche. La LAP insorge mediamente...
La Leucemia Acuta Mieloide (LAM) origina dalla trasformazione di una cellula staminale della linea mieloide. (Le cellule staminali del sangue) Questa cellula perde le sue normali capacità regolatorie e...
La leucemia è un tumore delle cellule del sangue. Il termine Leucemia deriva dalla parola leukos (bianco) e aima (sangue), letteralmente “sangue bianco”. Questa malattia infatti è caratterizzata dallo...
Le sindromi Mielodisplastiche (SMD) sono patologie derivanti da una alterata proliferazione e differenziazione di una cellula staminale ematopoietica. Le cause alla base di questa patologia sono tuttora, in...
Malattie autoimmuni La neutropenia può essere indotta dalla presenza di autoanticorpi contro i neutrofili. Neutropenia autoimmune dell’infanzia È la forma più frequente tra i bambini, dai 6 mesi ai...