• english version
  • cerca nel sito
  • area riservata
Fondazione Gimema logo
Accedi

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Password dimenticata?
Password dimenticata?

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Cerca
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • GIMEMA TRAINING 2021
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • GIMEMA TRAINING 2021
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Autore Giulio D'Alfonso

Giulio D'Alfonso

TOMY’S – Un premio per giovani ricercatori sulle malattie ematologiche

Giulio D'Alfonso
13 Ottobre 2016
2887
Sei un ricercatore? Hai meno di quaranta anni? Le malattie ematologiche sono l'oggetto delle tue ricerche? Ottimo! Puoi partecipare alla selezione aperta del bando TOMY'S (Teva's Orphan hematological...

La Qualità di Vita alla riunione annuale dell’American Society of Hematology

Giulio D'Alfonso
4 Ottobre 2016
4576
Il prossimo dicembre si terrà a San Diego il più importante congresso internazionale per quel che riguarda l'ematologia. Organizzato dalla American Society of Hematology (ASH), il convegno vede la...

HCMI promette 1000 nuove linee cellulari modello per lo studio dei tumori

Giulio D'Alfonso
20 Luglio 2016
6306
La ricerca scientifica in laboratorio utilizza intensamente modelli cellulari delle malattie più comuni, ma può capitare che i risultati ottenuti in vitro non vengano poi replicati in vivo, cioè quando si...

Master in Gestione della sperimentazione clinica

Giulio D'Alfonso
7 Luglio 2016
12729
Master di I livello in Gestione della sperimentazione clinica in ematologia e oncologia   PROGRAMMA PRIMA FASE -  i professori dell'Università di Tor Vergata esplicheranno le basi teoriche...
inotuzumab-ozogamicin

Una nuova terapia per la Leucemia Linfoblastica Acuta.

Giulio D'Alfonso
7 Luglio 2016
47869
Una nuova terapia per la Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) ottiene un significativo aumento del tasso di remissione di malattia rispetto alla terapia standard. È questo il risultato di uno studio appena...

LMC: l’aspettativa di vita si avvicina a quella della popolazione generale

Giulio D'Alfonso
24 Giugno 2016
40058
I pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica (LMC) hanno ormai un’aspettativa di vita prossima a quella della popolazione generale. Il dato, che di per sé ha dell’incredibile, è riportato in uno...

Vuoi studiare meglio? Fai esercizio fisico quattro ore dopo.

Giulio D'Alfonso
20 Giugno 2016
2778
Per incrementare la memorizzazione si deve svolgere una moderata attività fisica quattro ore dopo aver studiato. Questo è il consiglio che viene dalle osservazioni effettuate da un gruppo di ricerca...

Una nuova prospettiva di cura per le LLC ad alto rischio

Giulio D'Alfonso
16 Giugno 2016
5396
Un nuovo farmaco sembra offrire una promettente prospettiva di cura della Leucemia Linfatica Cronica, soprattutto per i pazienti a rischio più elevato. Dal punto di vista biologico il Venetoclax, questo il...

Buoni risultati per il trattamento del linfoma in gravidanza.

Giulio D'Alfonso
10 Giugno 2016
4617
Ricevere una diagnosi di linfoma durante una gravidanza è un'evento doppiamente traumatico, che genera molte domande sulle scelte da effettuare per il più corrento trattamento della patologia. Uno studio...

DNA Origami e il cavallo di troia nella cellula leucemica.

Giulio D'Alfonso
25 Febbraio 2016
6568
Una problematica comune a molti tipi di cancro è che le cellule tumorali possono diventare resistenti al trattamento. Una delle cause di questa resistenza è dovuta ad  un meccanismo che, riconosciuto...
    • 1
    • …
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • …
    • 25

LOGIN



Se non disponi di un account, fai clic qui per impostarne uno.

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).

redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it


LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2020 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy