Anche quest'anno la sede della Fondazione GIMEMA sarà uno tra i 200 siti da visitare durante le giornate di Open House Roma 2017, il grande evento di architettura che, come ogni anno, in un solo week end...
La Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA o LAL) è una malattia che origina dalla trasformazione neoplastica di una cellula staminale. Questa cellula in condizioni normali sarebbe destinata a divenire un...
Il 31 marzo, 1 e 2 aprile tornano le Uova di Pasqua dell'AIL Acquistando le uova di cioccolato, con contributo minimo associativo di 12 euro, sarà possibile sostenere la ricerca scientifica...
Un recente articolo pubblicato sul British Medical Journal solleva l’attenzione sul tema delle informazioni fornite al paziente nel momento della sua decisione sull'eventuale partecipazione ad uno studio...
Se amate la scienza e ambite a possedere un oggetto storico dovreste segnarvi questa data: 1 Marzo. Sarà quello il giorno in cui la casa d’aste Bonhams metterà in vendita una piastra con la muffa da cui...
La capacità di avere una buona comunicazione con il paziente ed i suoi familiari costituisce un’abilità clinica centrale in oncologia e di fatto è uno dei compiti più frequentemente richiesti al...
Vi proponiamo un intervista effettuata nel corso del recente congresso ASH, rilanciata dalla International Chronic Myeloid Leukemia Foundation, in cui il dr. Efficace parla dei risultati e delle prospettive...
Questa storia inizia nel 1984, Apple presentava al mondo il suo primo computer mentre alcuni ricercatori identificavano una traslocazione cromosomica in cellule di Linfoma non-Hodgkin . A 32 anni da quella...
ECRIN, la rete europea dedicata alla ricerca clinica di cui il GIMEMA è un partner certificato, ha annunciato la nascita di una rete dedicata alla ricerca clinica in ambito pediatrico: PedCRIN. I bambini...
Nella settimana dal 9 al 16 Gennaio 2017 i Direttori dei centri GIMEMA hanno espresso le loro preferenze per il rinnovo dei board dei Working Party (WP). Su 143 aventi diritto, i votanti sono stati 111....