• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi clinici
    • La ricerca no profit
    • Elenco studi GIMEMA
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • Research Award Michele Baccarani
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • GIMEMA Training
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi clinici
    • La ricerca no profit
    • Elenco studi GIMEMA
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • Research Award Michele Baccarani
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • GIMEMA Training
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Taggato AML

Home
AML
Leucemia mieloide acuta multi-state modelling

Leucemia mieloide acuta, con il multi-state modelling è possibile analizzare la complessità delle sperimentazioni cliniche

Chiara Di Lucente
20 Gennaio 2023
374
Il nuovo lavoro condotto da un gruppo di ricercatori GIMEMA, che utilizza il modello statistico "multi-state modelling" aumenta la comprensione del processo di malattia, rifinendo i risultati di uno studio...
combinazione Venetoclax e FLAI

ASH2022: risultati promettenti per la combinazione Venetoclax e FLAI nei pazienti con leucemia mieloide acuta

Carmela De Stefano
15 Dicembre 2022
896
Nessuna reazione avversa grave o inattesa e buoni risultati in termini di remissione completa, malattia minima residua e sopravvivenza. La leucemia mieloide acuta (AML) è un tumore del sangue che colpisce le...
leucemia mieloide acuta mutazioni IDH

Il ruolo delle mutazioni IDH nella leucemia mieloide acuta: i risultati dello studio GIMEMA AML1516

Carmela De Stefano
27 Ottobre 2022
985
I geni IDH1 e IDH2 sono frequentemente mutati nella leucemia mieloide acuta e potrebbero essere importanti bersagli terapeutici. La leucemia mieloide acuta (LMA) è una neoplasia delle cellule del sangue che...
Leucemia mieloide acuta e fatigue – Fondazione GIMEMA

Leucemia mieloide acuta: uno studio GIMEMA esamina i fattori che predispongono alla “fatigue”

Simone Chiusoli
11 Maggio 2021
1224
La fatigue è un sintomo estremamente comune nei pazienti con leucemia mieloide acuta (AML). Nonostante diversi studi ne abbiano studiato le dinamiche, non erano note le categorie più a rischio e mancavano...

Il prelievo di sangue può essere utilizzato per valutare la malattia residua nei pazienti con Leucemia Acuta Mieloide.

Giulio D'Alfonso
16 Ottobre 2019
6019
Nei pazienti con LAM la malattia residua è misurabile in citofluorimetria su un campione di sangue periferico e ha rilevanza prognostica. L’utilizzo del campione di sangue periferico può essere un utile...

FDA approva nuovi farmaci per la Leucemia Mieloide Acuta

Giulio D'Alfonso
18 Settembre 2018
4500
Dalla FDA sono recentemente stati approvati farmaci per il trattamento di alcune specifiche forme di Leucemia Acuta Mieloide. Vediamoli in breve: Vyxeos (Daunorubicina + Citarabina) Il Vyxeos è stato...

    Chi siamo

    Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

    Vai a "La Storia" per saperne di più...

    Argomenti che trattiamo

    AIL CML COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 LAL leucemia acuta mieloide Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica linee guida Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue sindromi mielodisplastiche storia dell'ematologia

    Contatti

    Fondazione GIMEMA Onlus
    Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
    Tel: +39 06.70390521
    Fax: +39 06.70390540
    E-mail: gimema@gimema.it

    FONDAZIONE GIMEMA

    Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
    Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

    Centro Dati
    Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
    tel +39 06 70390521
    fax +39 06 70390540

    Qualità di Vita
    Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
    tel +39 06 441639831

    e-mail: gimema@gimema.it

    GIMEMA INFORMAZIONE

    GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).

    Contatti
    redazione@gimema.it
    ufficiostampa@gimema.it

    Seguici sui social

    LINK UTILI

    • Sostieni la ricerca
    • Dove cercare un consulto
    • Lavora con noi
    • Contatti

    © 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy