• english version
  • cerca nel sito
  • area riservata
Fondazione Gimema logo
Accedi

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Password dimenticata?
Password dimenticata?

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Cerca
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Centri Gimema
    • Working Parties
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • Laboratori
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Qualità di Vita
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Mieloma Multiplo
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Emostasi e Trombosi
    • Malattie rare non neoplastiche
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Centri Gimema
    • Working Parties
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • Laboratori
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Qualità di Vita
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Mieloma Multiplo
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Emostasi e Trombosi
    • Malattie rare non neoplastiche
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Autore Giulio D'Alfonso

Giulio D'Alfonso

article placeholder

Rassegna stampa #40 del 5 novembre 2020

Giulio D'Alfonso
5 Novembre 2020
59
...
article placeholder

Rassegna stampa #39 del 29 ottobre 2020

Giulio D'Alfonso
29 Ottobre 2020
93
...
nuovo trattamento per la Leucemia Acuta Linfoblastica Philadelphia positiva – Fondazione GIMEMA

Uno studio GIMEMA indica un nuovo trattamento “chemio-free” per la Leucemia Acuta Linfoblastica Philadelphia positiva

Giulio D'Alfonso
29 Ottobre 2020
1446
Una nuova speranza, il GIMEMA apre la strada ad una terapia senza chemioterapia anche nella Leucemia Acuta Linfoblastica Ph+. ______ Curare la Leucemia Acuta Linfoblastica Philadelphia positiva (LAL Ph+)...
article placeholder

Rassegna stampa #38 del 22 ottobre 2020

Giulio D'Alfonso
22 Ottobre 2020
82
...

Giornata mondiale della statistica: l’importanza dei dati e l’esperienza GIMEMA

Giulio D'Alfonso
20 Ottobre 2020
301
Si celebra oggi, 20 Ottobre 2020, la giornata mondiale della statistica, iniziativa organizzata dalla Nazioni Unite, alla sua decima edizione, incentrata sulla necessità di avere a disposizione dati...

Blinatumomab per la Leucemia Linfoblastica Acuta, le nuove indicazioni terapeutiche da AIFA

Giulio D'Alfonso
16 Ottobre 2020
680
L’agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha recentemente autorizzato nuove indicazioni terapeutiche per l’anticorpo monoclonale bispecifico Blinatumomab, commercializzato come Blicynto. La delibera è stata...
article placeholder

Rassegna stampa #37 del 15 ottobre 2020

Giulio D'Alfonso
15 Ottobre 2020
66
...
article placeholder

Rassegna stampa #35 del 1 ottobre 2020

Giulio D'Alfonso
1 Ottobre 2020
98
...
article placeholder

Rassegna stampa #34 del 24 settembre 2020

Giulio D'Alfonso
24 Settembre 2020
568
...

Comunicazione medico-paziente in tempo di COVID-19. Esempi di interazioni.

Giulio D'Alfonso
23 Settembre 2020
812
Nel corso di questi ultimi mesi abbiamo dovuto affrontare molti cambiamenti nel nostro stile di vita e non tutti sono stati semplici ed immediati. Alcune categorie professionali sono state soggette più di...
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 18

Login

Se non disponi di un account, fai clic qui per impostarne uno.

Contatti

Fondazione GIMEMA
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Via Casilina, 5 - 00182 Roma
T +39 06.70390521
F +39 06.70390540
E gimema@gimema.it

codice fiscale 97154650580
partita iva 05820211000

Questo è il sito ufficiale della Fondazione GIMEMA e si intende completo e accurato nella definizione dei suoi contenuti. I contenuti informativi sono basati sugli interessi e le finalità della Fondazione e dei suoi membri e sono rivolti ad operatori professionali e pubblico generico. Si sottolinea che, in nessun caso, i contenuti qui presente costituiscono, o sostituiscono, un parere medico. È vietata la copia e la riproduzione, anche parziale, dei contenuti presenti senza autorizzazione esplicita da parte della Fondazione.

________

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020)

© 2020 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy