• english version
  • cerca nel sito
  • area riservata
Fondazione Gimema logo
Accedi

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Password dimenticata?
Password dimenticata?

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Cerca
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Centri Gimema
    • Working Parties
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • Laboratori
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
    • GIMEMA TRAINING 2021
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Qualità di Vita
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Mieloma Multiplo
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Emostasi e Trombosi
    • Malattie rare non neoplastiche
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Centri Gimema
    • Working Parties
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • Laboratori
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
    • GIMEMA TRAINING 2021
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Qualità di Vita
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Mieloma Multiplo
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Emostasi e Trombosi
    • Malattie rare non neoplastiche
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Autore Giulio D'Alfonso

Giulio D'Alfonso

Il nuovo standard di cura per l’amiloidosi AL

Giulio D'Alfonso
17 Dicembre 2020
617
L’amiloidosi AL è una delle malattie ematologiche più rare. Concettualmente simile al mieloma multiplo, in realtà presenta un meccanismo di azione diverso, per certi versi peggiore, e un numero di...
article placeholder

Rassegna stampa #45 del 10 dicembre 2020

Giulio D'Alfonso
10 Dicembre 2020
109
...
article placeholder

Rassegna stampa #44 del 3 dicembre 2020

Giulio D'Alfonso
3 Dicembre 2020
103
...
article placeholder

Rassegna stampa #43 del 26 novembre 2020

Giulio D'Alfonso
26 Novembre 2020
178
...
article placeholder

Rassegna stampa #42 del 19 novembre 2020

Giulio D'Alfonso
19 Novembre 2020
143
...
article placeholder

Rassegna stampa #41 del 12 novembre 2020

Giulio D'Alfonso
13 Novembre 2020
122
...
un nuovo successo della ricerca GIMEMA

Un messaggio di riconoscimento ai ricercatori GIMEMA

Giulio D'Alfonso
6 Novembre 2020
393
Quella appena trascorsa è stata una settimana di visibilità e di meritate celebrazioni per un nuovo successo della ricerca GIMEMA: la coincidenza (casuale ma fortunata) della pubblicazione di un importante...
article placeholder

Rassegna stampa #40 del 5 novembre 2020

Giulio D'Alfonso
5 Novembre 2020
99
...
article placeholder

Rassegna stampa #39 del 29 ottobre 2020

Giulio D'Alfonso
29 Ottobre 2020
183
...
nuovo trattamento per la Leucemia Acuta Linfoblastica Philadelphia positiva – Fondazione GIMEMA

Uno studio GIMEMA indica un nuovo trattamento “chemio-free” per la Leucemia Acuta Linfoblastica Philadelphia positiva

Giulio D'Alfonso
29 Ottobre 2020
1779
Una nuova speranza, il GIMEMA apre la strada ad una terapia senza chemioterapia anche nella Leucemia Acuta Linfoblastica Ph+. ______ Curare la Leucemia Acuta Linfoblastica Philadelphia positiva (LAL Ph+)...
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 19

Login

Se non disponi di un account, fai clic qui per impostarne uno.

Contatti

Fondazione GIMEMA
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

CENTRO DATI
Via Casilina, 5 - 00182 Roma
T +39 06.70390521
F +39 06.70390540
E gimema@gimema.it

codice fiscale 97154650580
partita iva 05820211000

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Favorisce la divulgazione delle conoscenze scientifiche e delle attività della Fondazione tramite comunicazioni mirate sia a un pubblico generico che ai ricercatori. Si occupa inoltre della formazione professionale nell’ambito della ricerca clinica.

________

CONTATTI GIMEMA INFORMAZIONE
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

© 2020 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy