La rete LabNet e i potenziali benefici per il Sistema sanitario nazionale
I dubbi sulla qualità di un centro rispetto a un altro, spostamenti per andare a fare gli esami e poi il ritiro dei referti. Problemi e incombenze quotidiane che possono affollare la vita di pazienti con...
Rinnovo dei board dei Working Parties 2021: i risultati delle elezioni
Si sono concluse le votazioni per il rinnovo dei board dei Working Parties GIMEMA (WP). Su 129 centri GIMEMA invitati, i votanti sono stati 104. Ogni Direttore poteva esprimere fino ad un massimo di tre...
Giornata nazionale AIL 2021: la 16° edizione è dedicata alle neoplasie mieloproliferative
Come ogni anno, il 21 giugno si celebra la Giornata nazionale AIL promossa dall'Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma (AIL). Incontri e conferenze nelle sedi provinciali dell'associazione, un...
Giornata mondiale dell’Anemia falciforme: terapie attuali e prospettive future
Il 19 giugno si celebra la diciannovesima Giornata mondiale dell’anemia falciforme, ufficialmente riconosciuta dalle Nazioni Unite per favorire le attività di sensibilizzazione riguardo questa malattia, su...
La farmacovigilanza: le “best practices” del sistema – GIMEMA Training 2021
GIMEMA TRAINING Program 2021 – RICERCA CLINICA WEBINAR GRATUITO MERCOLEDÌ 23 GIUGNO 2021 15.00-16.30 Scarica la locandina Scopo del corso è illustrare gli obiettivi della...
È attiva GIMEMA-ALLIANCE: già 170 i pazienti sulla piattaforma
Per i pazienti oncologici ed ematologici la continuità nell'assistenza sanitaria è un fattore molto importante. I sistemi di sanità digitale, o telemedicina, possono essere un alleato fondamentale per i...
Il dono del sangue, secondo cultura
Oggi festeggiamo la Giornata mondiale del donatore di sangue, promossa dall’OMS per sensibilizzare i cittadini del mondo sull’importanza e la necessità della donazione di sangue e di emocomponenti....