• english version
  • cerca nel sito
  • area riservata
Fondazione Gimema logo
Accedi

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Password dimenticata?
Password dimenticata?

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Cerca
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • GIMEMA TRAINING 2021
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • GIMEMA TRAINING 2021
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Gimema Informazione

Home
Gimema Informazione
cellule natural killer leucemia linfoblastica acuta

Cellule natural killer: una speranza per pazienti con leucemia linfoblastica acuta Ph+ non elegibili per i trattamenti standard

Sofia Corradin
27 Giugno 2022
69
Le cellule natural killer (NK) rappresentano una speranza di trattamento, nel contesto delle terapie cellulari, per i pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo che...
medicina di precisione ematologia

Medicina di precisione in ematologia: a che punto siamo?

Chiara Di Lucente
23 Giugno 2022
133
Durante l’ottava edizione del Festival della scienza medica a Bologna si è parlato della medicina di precisione e delle grandi potenzialità che riserva per l’ematologia. La medicina di precisione,...
giornata nazionale ail 2022

Giornata nazionale AIL, per la lotta contro leucemia, linfomi e mieloma

Sofia Corradin
22 Giugno 2022
75
Il 21 giugno si celebra ogni anno la Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma organizzata dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mielomi (AIL). Durante la...
premio giovani ricercatori ematologici

Premio “Carlotta per AIL” 2022 – bando per giovani ricercatori ematologici

Redazione
20 Giugno 2022
91
Anche per l'anno 2022 la sezione AIL Catania ha indetto il premio "Carlotta per AIL", in memoria di Carlotta Reitano, socia, consigliera e volontaria AIL. Il bando nazionale mette in palio un premio di 5.000...

Follow-up of patients with R/R FLT3- mutation–positive AML treated with gilteritinib in the phase 3 ADMIRAL trial

Redazione
16 Giugno 2022
...

Posttransplant cyclophosphamide for prevention of graft-versus-host disease: results of the prospective randomized HOVON-96 trial

Redazione
16 Giugno 2022
...

A biomarker signature to predict complete response to itacitinib and corticosteroids in acute graft‐versus‐host disease

Redazione
16 Giugno 2022
...
article placeholder

Rassegna stampa #21 del 16 giugno 2022

Giulio D'Alfonso
16 Giugno 2022
40
...
donazione di sangue

L’impatto di COVID-19 sulle donazioni di sangue e una tendenza in calo dal 2012

Cristina Da Rold
14 Giugno 2022
119
Servono più donatori, e più giovani. Una nota del Centro Nazionale Sangue del Ministero della Salute dell’8 giugno 2022, con i dati preliminari del 2021, mostra chiaramente che la raccolta di sangue e...

Non solo sangue: il World blood donor day 2022 celebra la donazione di tutti gli emocomponenti

Jacopo De Luca
14 Giugno 2022
153
“Donare è un atto di solidarietà. Unisciti allo sforzo e salva delle vite”. Così recita il motto del World Blood Donor Day 2022, la giornata mondiale che ogni 14 giugno sensibilizza sulla necessità di...
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 92

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL CML COVID-19 EiP ematologia gimema gimema training 2021 LAL Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica linee guida LMC Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue SARS-CoV-2 storia dell'ematologia Storia della medicina

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

LOGIN



Se non disponi di un account, fai clic qui per impostarne uno.

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).

redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it


LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2020 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy