• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti

Il nuovo gruppo di ricerca sulle immunoterapie del GIMEMA

Carmela De Stefano
28 Settembre 2021
2831
Dallo scorso giugno è attivo il nuovo working party sulle immunoterapie. Abbiamo intervistato il presidente, Paolo Corradini, per capire meglio l’importanza delle immunoterapie nel campo ematologico e non...

Il fattore Rh, la scoperta che rivoluzionò gli studi sulla trasfusione di sangue

Jacopo De Luca
23 Settembre 2021
24807
La scoperta del fattore Rh rappresentò un enorme passo avanti per gli studi sulla trasfusione di sangue, oltre che per la collaborazione internazionale fra ricercatori e la standardizzazione delle...
REDCap (Modulo 1) – GIMEMA Training 2021

REDCap (Modulo 1) – GIMEMA Training 2021

Fondazione Gimema
23 Settembre 2021
5041
GIMEMA TRAINING Program 2021 –   REDCAP   WEBINAR GRATUITO   MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE 2021   15.00-16.30   Scarica la locandina REDCap (Research Electronic Data Capture) è un sistema...
article placeholder

Rassegna stampa #32 del 23 settembre 2021

Giulio D'Alfonso
23 Settembre 2021
844
...

Bando di ricerca GIMEMA “Fondo per le idee 2021”

Fondazione Gimema
21 Settembre 2021
3524
IL BANDO È CHIUSO. La graduatoria finale verrà pubblicata entro il 31 Gennaio 2022. La Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli Onlus presenta la quarta edizione del bando di concorso per la ricerca...

Opportunità di lavoro: il Centro Dati cerca uno/a statistico/a

Fondazione Gimema
21 Settembre 2021
3180
La fondazione GIMEMA ricerca uno/a statistico/a per l’inserimento nella “Health Outcomes Research” Unit (HEOR). La HEOR Unit è attivamente coinvolta in diversi progetti di ricerca nazionali e...
conoscere il trattamento non influenza la qualità di vita – Fondazione GIMEMA

Conoscere il trattamento ricevuto non influenza la valutazione dei pazienti sulla qualità di vita

Giulia Masoero Regis
17 Settembre 2021
1311
Uno studio GIMEMA, pubblicato recentemente sul Journal of the National Cancer Institute, evidenzia che i dati di qualità di vita che emergono dagli studi randomizzati open-label - dove i pazienti sanno che...

I volti della solitudine: un romanzo per sostenere la ricerca sulle malattie ematologiche rare

Fondazione Gimema
16 Settembre 2021
3323
I volti della solitudine è il romanzo scritto nel 2015 da Fernanda Cantarelli, maestra di Stagno Lombardo (Cremona) scomparsa in seguito a una rara malattia ematologica. Dopo la sua morte, la figlia ha deciso...
article placeholder

Rassegna stampa #31 del 16 settembre 2021

Giulio D'Alfonso
16 Settembre 2021
1290
...

15 settembre 2021: Giornata della consapevolezza sul Linfoma

Jacopo De Luca
15 Settembre 2021
3113
Ogni anno, il 15 settembre si celebra la Giornata della consapevolezza sul linfoma, nata nel 2004 su proposta della Lymphoma Coalition, una rete mondiale che fornisce supporto ai pazienti con linfoma. Scopo...
    • 1
    • …
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • …
    • 87

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL AML ASH2023 CAR-T COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 Inibitori tirosin-chinasi Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue sindromi mielodisplastiche venetoclax

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy