• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti

News

Home
Gimema Informazione
News

Documento Ricerca no profit 2018 – Dentro la ricerca: la persona prima di tutto

Giulio D'Alfonso
29 Novembre 2018
2394
E’ stato pubblicato il documento sulla ricerca clinica da promotori no profit in Italia, elaborato a seguito del 5° convegno nazionale sulla ricerca indipendente tenutosi lo scorso Marzo a Roma. Il...

Studio GIMEMA – Familiarità Sindromi Mielodisplastiche e Leucemia Acuta Mieloide

Federica Passarelli
27 Novembre 2018
4472
Sindromi Mielodisplastiche (SMD) e Leucemia Acuta Mieloide (LAM) non sono mai state considerate malattie a carattere familiare. Ma nel corso degli ultimi anni sono stati osservati numerosi casi che...

30° edizione delle Stelle di Natale AIL

Federica Passarelli
22 Novembre 2018
2205
Il 7, l'8, e il 9 dicembre 2018 è in programma la 30° edizione dell’iniziativa Stelle di Natale AIL, il tradizionale appuntamento di solidarietà, che torna in 4800 piazze italiane. La...

Premio innovazione SMAU per la Fondazione GIMEMA

Federica Passarelli
18 Ottobre 2018
1925
La Fondazione GIMEMA vince il premio per la piattaforma che unisce i centri diagnostici Nel 2017 hanno usufruito della piattaforma 4.786 pazienti per un totale di quasi 13.000 esami...

Il prof. Mandelli ricordato al Premio Zanibelli

Giulio D'Alfonso
4 Ottobre 2018
5100
Ieri, 2 ottobre, in occasione della sesta edizione del “Premio Zanibelli - Leggi in salute 2018” presso la sede dell’Ambasciata Francese a Palazzo Farnese a Roma, il prof. Mandelli è stato insignito del...

Indagine civica sul grado di accesso ai farmaci innovativi

Giulio D'Alfonso
21 Settembre 2018
2080
Gentilissimi collaboratori del GIMEMA, vi chiediamo cortesemente di partecipare ad un sondaggio esplorativo per valutare il grado di accesso ai farmaci innovativi. Obiettivo dell’indagine è...

FDA approva nuovi farmaci per la Leucemia Mieloide Acuta

Giulio D'Alfonso
18 Settembre 2018
5671
Dalla FDA sono recentemente stati approvati farmaci per il trattamento di alcune specifiche forme di Leucemia Acuta Mieloide. Vediamoli in breve: Vyxeos (Daunorubicina + Citarabina) Il Vyxeos è stato...

La prima nascita naturale in Italia dopo crioconservazione e reimpianto di tessuto ovarico.

Giulio D'Alfonso
13 Settembre 2018
6015
Per la prima volta nel nostro paese è nato un bambino da una paziente emato-oncologica che aveva attivato la procedura di crioconservazione del tessuto ovarico. Attenzione, non è la prima volta in generale...

Leucemia Linfatica Cronica – Ibrutinib ora disponibile anche per i pazienti di nuova diagnosi.

Giulio D'Alfonso
11 Settembre 2018
7558
L’Ibrutinib, inibitore selettivo della Bruton Tirosin Kinasi (BTK), è ora disponibile come trattamento di prima linea per i pazienti anziani non precedentemente trattati. Meccanismo di azione di...

Bando di ricerca GIMEMA: Fondo per le idee 2018

Giulio D'Alfonso
28 Agosto 2018
5636
Il bando è chiuso. Il Comitato Scientifico ha concluso la valutazione e il presidente ha predisposto la graduatoria in data 12/12/2018 In data 21/12/2018 il Consiglio Direttivo ha deliberato...
    • 1
    • …
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • …
    • 42

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL AML ASH2023 CAR-T COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 Inibitori tirosin-chinasi Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue sindromi mielodisplastiche venetoclax

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy