• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Principi operativi
    • Organigramma
    • Finanziamenti
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • Statuto
    • Storia della Fondazione
  • Attività di ricerca
    • Working Parties
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • Risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Centri e laboratori
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • MRD ITALLAB
  • Centro Dati
    • Attività
    • Unità
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Progetti
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • Istituzionale
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • Glossario ematologico
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Principi operativi
    • Organigramma
    • Finanziamenti
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • Statuto
    • Storia della Fondazione
  • Attività di ricerca
    • Working Parties
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • Risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Centri e laboratori
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • MRD ITALLAB
  • Centro Dati
    • Attività
    • Unità
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Progetti
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • Istituzionale
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • Glossario ematologico
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti

Taggato COVID-19

Home
COVID-19
COVID-19 neoplasie mieloproliferative croniche

Gli effetti a lungo termine di COVID-19 sui pazienti con neoplasie mieloproliferative croniche

Jacopo De Luca
16 Luglio 2021
9569
Le condizioni cliniche dei pazienti affetti da neoplasie mieloproliferative croniche (MPN) guariti dal COVID-19 sono ancora avvolte da un velo di incertezza. Uno studio osservazionale internazionale,...
Vaccino mRNA e Leucemia Linfatica Cronica – Fondazione GIMEMA

Attenzione all’efficacia del vaccino a mRNA contro SARS-CoV-2 nei pazienti con leucemia linfatica cronica

Mirko Baglivo
5 Luglio 2021
23723
Nei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica (LLC), l’efficacia del vaccino potrebbe essere influenzata dallo stato della malattia. Le prime cellule del sistema immunitario che di solito sono coinvolte...
Le conseguenze della pandemia sull'assistenza ai pazienti oncologici - fondazione GIMEMA

Le conseguenze della pandemia sull’assistenza ai pazienti oncologici

Jacopo De Luca
21 Maggio 2021
3423
“Stiamo affrontando una emergenza nell’emergenza”: così Francesco De Lorenzo, presidente dalla Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO), introduce il 13° Rapporto...

COVID-19 e malattie ematologiche: il convegno SIE-GIMEMA fa il punto della situazione

Jacopo De Luca
6 Maggio 2021
2650
Il 20 aprile 2021 si è tenuto online il convegno a tema COVID-19 e malattie ematologiche organizzato da Fondazione GIMEMA e Società Italiana di Ematologia. "Obiettivo dell'incontro - ha affermato Paolo...

Reazioni avverse di interesse ematologico dopo vaccinazioni anti COVID-19

Simone Chiusoli
27 Aprile 2021
182860
Una partecipazione da record, per un argomento di straordinaria attualità: le reazioni ematologiche post vaccino. Al centro del webinar organizzato da Fondazione Gimema, le caratteristiche della nuova e...
Cancro e Covid

Cancro e COVID: oltre l’emergenza nell’era intra e post pandemica

Giulio D'Alfonso
23 Aprile 2021
2141
"Il futuro dell’oncologia non è domani, è oggi. La risposta all’emergenza oncologica causata indirettamente dalla pandemia da Covid-19 deve arrivare subito". Agire in fretta è la parola d’ordine ed...

COVID-19 e malattie ematologiche – 20 aprile 2021

Fondazione Gimema
14 Aprile 2021
2481
WEBINAR organizzato da SIE e Fondazione GIMEMA   MARTEDÌ 20 APRILE 2021   17.00-19.00   Scarica la locandina con il programma   Programma 17.00 – prof. P. Corradini, dr. M....

Cancro e COVID, l’emergenza nell’emergenza – 16 aprile 2021

Redazione
13 Aprile 2021
2246
Si terrà il 16 Aprile 2021, dalle ore 11 alle 13, il webinar "Cancro e COVID, l’emergenza nell’emergenza. L’oncologia nell’era intra e post pandemica". L'evento è organizzato da Motore Sanità in...
Survey-paziente-ematologico-Fondazione-GIMEMA

Un questionario indaga l’esperienza del paziente ematologico nella prima fase della pandemia

Giulio D'Alfonso
6 Aprile 2021
2643
Pubblicati i risultati di una survey che raccontano l'esperienza dei familiari e dei pazienti ematologici nella prima fase della pandemia. Nel corso dell’ultimo anno la pandemia di COVID-19 ha reso...
Neoplasie mieloproliferative croniche e COVID-19

Neoplasie mieloproliferative croniche (NMP) e COVID-19: i dubbi dei pazienti e le risposte dei medici ematologi.

Giulio D'Alfonso
12 Marzo 2021
35552
Disponibile un documento con le risposte dei medici GIMEMA alle domande più frequenti rivolte loro dai pazienti con NMP. Nel corso di questo anno l’avvento della pandemia di COVID-19 ha complicato la vita...
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

La Fondazione GIMEMA conduce e coordina studi clinici indipendenti nel campo delle malattie ematologiche dell’adulto al fine di migliorare gli standard di cura.

Al centro della ricerca della Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS ci sono la guarigione e la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie del sangue. 

Contatti

Fondazione GIMEMA
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

SEGUICI SUI SOCIAL

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

whistleblowing

GIMEMA mette a disposizione un canale dedicato per segnalare, in modo riservato, eventuali comportamenti illeciti, irregolarità o violazioni del Codice Etico e delle normative vigenti.
Per inviare una segnalazione clicca qui.

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy