• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti

Autore Chiara Di Lucente

Chiara Di Lucente

glucarpidasi metotrexate

Tumori ematologici pediatrici, la glucarpidasi è efficace contro gli effetti tossici del metotrexate

Chiara Di Lucente
9 Giugno 2025
201
Un recente studio retrospettivo, basato su quasi dieci anni di dati italiani raccolti su oltre quaranta pazienti pediatrici oncoematologici, ha dimostrato che l’uso dell’enzima glucarpidasi è una...
Leucemia acuta promielocitica chemio-free

Leucemia acuta promielocitica: il trattamento chemio-free è il più efficace

Chiara Di Lucente
29 Aprile 2025
555
Secondo uno studio pubblicato su Blood, il trattamento con ATRA/ATO ha esiti migliori rispetto alla chemioterapia. La ricerca, che ha utilizzato HARMONY, una piattaforma europea di condivisione ed elaborazione...
diritto oblio oncologico

Diritto all’oblio oncologico: perché è necessario un regolamento europeo

Chiara Di Lucente
23 Gennaio 2025
1353
In Europa, sono 20 milioni le persone viventi dopo una diagnosi di cancro, che faticano a riprendere in mano la propria vita a causa delle discriminazioni finanziarie. Eppure sono guarite. Si fa sempre più...
oblio oncologico

Oblio oncologico: con la legge meno discriminazioni per i guariti da tumori. Ora si attendono i decreti attuativi

Chiara Di Lucente
5 Aprile 2024
2066
Approvata il 5 dicembre scorso, la legge sull'oblio oncologico sancisce un grande cambiamento culturale nei confronti degli ex pazienti oncologici. Attesi dal ministero della Salute i decreti attuativi. Siamo...
pazienti sintetici

Intelligenza artificiale: uno studio GIMEMA indaga l’impiego di pazienti sintetici nei trial clinici

Chiara Di Lucente
23 Novembre 2023
2178
Presentato durante l’ultima edizione del congresso SIE 2023, lo studio analizza un approccio che potrebbe apportare numerosi vantaggi agli studi clinici, dalla maggiore privacy nei confronti dei pazienti...
venetoclax leucemia mieloide acuta

EHA 2023: risultati migliori di venetoclax e chemioterapia rispetto a altri regimi terapeutici per la leucemia mieloide acuta

Chiara Di Lucente
29 Agosto 2023
1987
Il regime V-FLAI ottiene risultati migliori per remissione completa e riduzione della malattia minima residua. Risultati promettenti emergono dallo studio GIMEMA AML1718, aprendo nuove prospettive terapeutiche...
cura dei pazienti oncoematologici

Le emozioni come strumento di cura dei pazienti oncoematologici

Chiara Di Lucente
21 Marzo 2023
1904
Il 6 marzo scorso è stato presentato a Roma “La cura del paziente oncoematologico – Relazioni ed emozioni tra medicina e psicologia”, un volume corale a cura di Flora Gigli che ricorda agli specialisti...
Leucemia mieloide acuta multi-state modelling

Leucemia mieloide acuta, con il multi-state modelling è possibile analizzare la complessità delle sperimentazioni cliniche

Chiara Di Lucente
20 Gennaio 2023
1387
Il nuovo lavoro condotto da un gruppo di ricercatori GIMEMA, che utilizza il modello statistico "multi-state modelling" aumenta la comprensione del processo di malattia, rifinendo i risultati di uno studio...
venetoclax leucemia mieloide acuta

La somministrazione di venetoclax apporta un vantaggio ai pazienti con leucemia mieloide acuta

Chiara Di Lucente
18 Gennaio 2023
7985
I risultati, preliminari ma promettenti, di un nuovo studio GIMEMA presentato al congresso ASH 2022 mettono in luce tutto il potenziale di strategie terapeutiche con venetoclax. Il medicinale innovativo...

Portale della Trasparenza AGENAS: perché è importante fare rete, anche per le malattie onco-ematologiche

Chiara Di Lucente
5 Dicembre 2022
1861
Sviluppato nell’ambito del Pnrr, il nuovo portale istituzionale garantisce l’accesso a informazioni affidabili, complete e di qualità, per garantire una presa in carico globale dei pazienti. Districarsi...
    • 1
    • 2
    • 3

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy