Malattia di Gaucher: un approfondimento sulle terapie disponibili e i luoghi di cura
In Europa, una malattia che colpisce meno di una persona ogni 2.000 è considerata rara. Esistono tra le 6 mila e le 8 mila malattie rare nel mondo. Tra queste c’è la malattia di Gaucher, una patologia...
Web meeting GIMEMA rivolto ai patologi sulle Neoplasie Mieloproliferative e le Sindromi Mielodisplastiche
Il 16 settembre 2020 si è tenuto il primo evento virtuale di digital pathology, l’iniziativa in diretta streaming che ha l'obiettivo di approfondire i criteri diagnostici delle Neoplasie Mieloproliferative...
Comunicazione medico-paziente in tempo di COVID-19. Esempi di interazioni.
Nel corso di questi ultimi mesi abbiamo dovuto affrontare molti cambiamenti nel nostro stile di vita e non tutti sono stati semplici ed immediati. Alcune categorie professionali sono state soggette più di...
Seminario AIL Pazienti-Medici sulle Malattie Mieloproliferative Croniche Ph – 26 Settembre – EVENTO ONLINE
Il seminario AIL Pazienti-Medici sulle Malattie Mieloproliferative Croniche Ph - si terrà online il prossimo 26 Settembre 2020, dalle ore 10:00 alle 13:00. Gli specialisti ematologi presenteranno il quadro...
Bando di ricerca GIMEMA “Fondo per le idee 2020”
Bando chiuso. Progetti in valutazione. La Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli Onlus presenta la terza edizione del Bando di concorso per la ricerca clinica. La Fondazione GIMEMA finanzierà...
Norme di buona pratica clinica e sicurezza del paziente, un binomio stretto
L’accostamento delle Good clinical practice (GCP o Norme di buona pratica clinica) a questa Giornata Mondiale dedicata alla sicurezza dei pazienti, che in Italia coincide con la giornata della sicurezza...
La salute dei pazienti nella ricerca clinica: la vigilanza sui farmaci
La sicurezza del paziente è una priorità globale per la salute. È questo il principio che ha guidato l’Assemblea Mondiale della Sanità a istituire la Giornata mondiale della sicurezza del paziente, che...