• english version
  • cerca nel sito
  • area riservata
Fondazione Gimema logo
Accedi

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Password dimenticata?
Password dimenticata?

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Cerca
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Centri Gimema
    • Working Parties
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • Laboratori
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Qualità di Vita
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Mieloma Multiplo
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Emostasi e Trombosi
    • Malattie rare non neoplastiche
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Centri Gimema
    • Working Parties
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • Laboratori
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Qualità di Vita
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Mieloma Multiplo
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Emostasi e Trombosi
    • Malattie rare non neoplastiche
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
   
Chi siamo
Le malattie del sangue
Sostienici
Fondo per le idee 2020. Progetti finanziati.
GIMEMA-ALLIANCE
LA FONDAZIONE GIMEMA
L’OBIETTIVO DEL GIMEMA – Prof. Franco Mandelli
La ricerca GIMEMA
La Fondazione GIMEMA promuove, gestisce e coordina protocolli di ricerca clinica indipendente sulle malattie del sangue.
ricercaricerca
studi-clinicistudi-clinici
laboratorilaboratori
pubblicazionipubblicazioni
ricerca-mobricerca-mob
studi-clinici-mobstudi-clinici-mob
laboratori-moblaboratori-mob
pubblicazioni-mobpubblicazioni-mob

GIMEMA INFORMAZIONE

per la promozione della ricerca scientifica in ematologia

Fondo per le idee 2020. Progetti finanziati.

Fondazione Gimema
11 Febbraio 2021
251
Il Consiglio Direttivo, in data 5 febbraio 2021, nel rispetto della graduatoria di merito stilata dal Comitato...

Tag: fondo per le idee 2020

Un saluto al Prof. Pierluigi Rossi Ferrini, ematologo

Giulio D'Alfonso
22 Gennaio 2021
99
Ricordiamo con affetto il prof. Pierluigi Rossi Ferrini, ematologo di chiara fama e carissimo amico del prof....

Tag: Rossi Ferrini
Leucemia Linfoblastica Acuta Ph-

Nuova opzione disponibile nel trattamento dei pazienti adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta Ph-

Giulio D'Alfonso
21 Gennaio 2021
426
Condividiamo un messaggio operativo sulla Leucemia Linfoblastica Acuta Ph- da parte di alcuni dei principali...

Tag: blinatumomab, CD19+, CD20+, LAL, leucemia linfoblastica acuta, MRD+, Ph+, Rituximab
mieloma multiplo e trapianto cellule staminali pazienti over 70 – Fondazione GIMEMA

Mieloma multiplo: buoni risultati dal trapianto autologo anche per i pazienti over 70

Maria Cristina Talamo
4 Gennaio 2021
742
Un recente studio statunitense sul mieloma multiplo ha dimostrato la sicurezza e l’efficacia del trapianto di cellule...

Tag: Mieloma Multiplo, pazienti anziani, trapianto staminali
Leucemia mieloide cronica e rischio di recidiva – Fondazione GIMEMA

Leucemia mieloide acuta: come identificare precocemente il rischio di recidiva

Carmela De Stefano
31 Dicembre 2020
1353
Verificare tempestivamente la presenza della mutazione FLT3-ITD permette di anticipare il rischio di ricomparsa della...

Tag: inibitori TK, leucemia mieloide acuta, TKI
Flora batterica intestinale alterata e trapianto di cellule staminali – Fondazione GIMEMA

Trapianto di cellule staminali, obesità e flora batterica intestinale: è tutto collegato?

Alice Matone
28 Dicembre 2020
246
Le alterazioni della flora intestinale causate dall’obesità aumentano la reazione di rigetto nel trapianto di...

Tag: flora batterica intestinale, microbiota, obesità, trapianto di cellule staminali ematopoietiche

A regimen with caplacizumab, immunosuppression, and plasma exchange prevents unfavorable outcomes in immune-mediated TTP

Redazione
18 Febbraio 2021

Flotetuzumab as salvage immunotherapy for refractory acute myeloid leukemia

Redazione
18 Febbraio 2021

Molecular dynamics of targeting CD38 in multiple myeloma

Redazione
18 Febbraio 2021

Early mortality benefit with COVID‐19 convalescent plasma: a matched control study

Redazione
18 Febbraio 2021

(A Little) Clarity on Convalescent Plasma for Covid-19

Redazione
18 Febbraio 2021
Gli ultimi numeri della rassegna stampa

Rassegna stampa #6 del 18 febbraio 2021

Rassegna stampa #5 dell’11 febbraio 2021

Rassegna stampa #4 del 4 febbraio 2021

Rassegna stampa #3 del 28 gennaio 2021

Rassegna stampa #2 del 21 gennaio 2021

Altri titoli in evidenza  |  Archivio rassegna stampa

Ematologia in pillole

capire il mondo delle malattie del sangue

Malattia di Gaucher

Giulio D'Alfonso
28 Febbraio 2019
1762

Mielofibrosi Idiopatica

Giulio D'Alfonso
11 Dicembre 2018
4443

Trombocitemia Essenziale

Giulio D'Alfonso
7 Luglio 2018
801

Mieloma Multiplo

Giulio D'Alfonso
15 Gennaio 2018
11958

Leucemia Linfoblastica Acuta

Giulio D'Alfonso
27 Aprile 2017
11423

Leucemia Mieloide Cronica

Giulio D'Alfonso
11 Gennaio 2017
19887

Seminario AIL Pazienti-Medici: Convivere con un tumore del sangue – 28 Novembre – EVENTO ONLINE

Fondazione Gimema
24 Novembre 2020
155
Il seminario AIL Pazienti-Medici "Convivere con un tumore del sangue" si terrà online il prossimo 28 Novembre 2020, dalle ore 10:00 alle 13:00. Durante il seminario si parlerà di esercizio fisico,...

Master in Gestione della sperimentazione clinica in ematologia e oncologia 2020-2021

Fondazione Gimema
19 Novembre 2020
4050
  Master di I livello del Dipartimento di Biologia dell'Università degli studi di Roma "Tor Vergata" in collaborazione con la Fondazione GIMEMA. Coordinatore: Prof. Fabrizio Loreni  |  Docenti di...

Seminario AIL Pazienti-Medici sulla Leucemia linfatica cronica – 21 Novembre – EVENTO ONLINE

Fondazione Gimema
19 Novembre 2020
118
Il seminario AIL Pazienti-Medici sulla Leucemia linfatica cronica si terrà online il prossimo 21 Novembre 2020, dalle ore 10:00 alle 13:00. Durante il seminario gli specialisti presenteranno il quadro...
Febbraio: 2021
L M M G V S D
« Gen    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728

SEGUICI SU

  • facebook
  • twitter
  • linkedin
  • youtube
  • mailchimp2

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è la testata giornalistica che favorisce la divulgazione delle conoscenze scientifiche e delle attività della Fondazione tramite comunicazioni mirate sia a un pubblico generico che ai ricercatori. Si occupa inoltre della formazione professionale nell’ambito della ricerca clinica. 

Login

Se non disponi di un account, fai clic qui per impostarne uno.

Contatti

Fondazione GIMEMA
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Via Casilina, 5 - 00182 Roma
T +39 06.70390521
F +39 06.70390540
E gimema@gimema.it

codice fiscale 97154650580
partita iva 05820211000

Questo è il sito ufficiale della Fondazione GIMEMA e si intende completo e accurato nella definizione dei suoi contenuti. I contenuti informativi sono basati sugli interessi e le finalità della Fondazione e dei suoi membri e sono rivolti ad operatori professionali e pubblico generico. Si sottolinea che, in nessun caso, i contenuti qui presente costituiscono, o sostituiscono, un parere medico. È vietata la copia e la riproduzione, anche parziale, dei contenuti presenti senza autorizzazione esplicita da parte della Fondazione.

________

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020)

© 2020 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy