• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
article placeholder

Rassegna stampa ematologica, il meglio della ricerca della settimana a cura di @FGIMEMA – https://t.co/jUPQClISvW

Fondazione Gimema
18 Marzo 2016
1792
Rassegna stampa ematologica, il meglio della ricerca della settimana a cura di @FGIMEMA -...
article placeholder

Il meglio della ricerca ematologica della settimana, a cura di @FGIMEMA – https://t.co/7Qn2zJUpcL

Fondazione Gimema
9 Marzo 2016
1939
Il meglio della ricerca ematologica della settimana, a cura di @FGIMEMA -...
article placeholder

La rassegna stampa ematologica n° 8/2016 – a cura di @FGIMEMA https://t.co/FvPOsm8QOk

Fondazione Gimema
2 Marzo 2016
2112
La rassegna stampa ematologica n° 8/2016 - a cura di @FGIMEMA...

DNA Origami e il cavallo di troia nella cellula leucemica.

Giulio D'Alfonso
25 Febbraio 2016
8165
Una problematica comune a molti tipi di cancro è che le cellule tumorali possono diventare resistenti al trattamento. Una delle cause di questa resistenza è dovuta ad  un meccanismo che, riconosciuto...
article placeholder

DNA Origami e il cavallo di troia nella cellula leucemica https://t.co/V1PrVsjXPM

Fondazione Gimema
25 Febbraio 2016
2159
DNA Origami e il cavallo di troia nella cellula leucemica...
article placeholder

Il meglio della ricerca ematologica della settimana, a cura di @FGIMEMA – https://t.co/FHxZsUV2qN

Fondazione Gimema
24 Febbraio 2016
2085
Il meglio della ricerca ematologica della settimana, a cura di @FGIMEMA -...

Statistica medica per ricercatori disorientati 16

Federica Passarelli
18 Febbraio 2016
3450
Comprendere ed utilizzare i dati di una sperimentazione clinica Chi si occupa di Ricerca Clinica spesso considera la statistica come un male necessario per pubblicare le proprie ricerche e non come uno...
article placeholder

E’ online la settimanale newsletter ematologica, a cura di @FGIMEMA – https://t.co/jkuzZkj8ZZ

Fondazione Gimema
17 Febbraio 2016
2318
E' online la settimanale newsletter ematologica, a cura di @FGIMEMA -...
article placeholder

Corso GIMEMA: Statistica Medica per Ricercatori disorientati – 11 e 12 aprile 2016 . Iscriviti ora!https://t.co/JEvcYMTWoW

Fondazione Gimema
16 Febbraio 2016
2945
Corso GIMEMA: Statistica Medica per Ricercatori disorientati - 11 e 12 aprile 2016 . Iscriviti...
article placeholder

Frodi scientifiche? Fortunatamente in Italia sembrerebbero limitate. https://t.co/K4t6LSzQmO

Fondazione Gimema
12 Febbraio 2016
2120
Frodi scientifiche? Fortunatamente in Italia sembrerebbero limitate....
    • 1
    • …
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • …
    • 87

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL AML CAR-T COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 Inibitori tirosin-chinasi leucemia acuta mieloide Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue sindromi mielodisplastiche venetoclax

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy