La gestione dei documenti accessori – 20 maggio 2021
GIMEMA TRAINING Program 2021 – RICERCA CLINICA WEBINAR GRATUITO GIOVEDÌ 20 MAGGIO 2021 15.00-16.30 Scarica la locandina In uno studio clinico tutto ruota intorno al protocollo. Ci...
Galeno, Harvey e la rivoluzionaria scoperta della circolazione sanguigna
Oggi sappiamo che il sangue scorre attraverso arterie, vene, capillari e che tramite un circolo chiuso ritorna al cuore. Fino alla fine del 1500, invece, si riteneva che il sangue fosse generato nel fegato. La...
Leucemia mieloide acuta: uno studio GIMEMA esamina i fattori che predispongono alla “fatigue”
La fatigue è un sintomo estremamente comune nei pazienti con leucemia mieloide acuta (AML). Nonostante diversi studi ne abbiano studiato le dinamiche, non erano note le categorie più a rischio e mancavano...
Le proposte per rilanciare la ricerca clinica in Italia
Covid-19 ha dimostrato l'importanza della ricerca clinica. In Italia il finanziamento pubblico in questo settore è insufficiente. I principali gruppi scientifici italiani che si occupano di sperimentazione...
COVID-19 e malattie ematologiche: il convegno SIE-GIMEMA fa il punto della situazione
Il 20 aprile 2021 si è tenuto online il convegno a tema COVID-19 e malattie ematologiche organizzato da Fondazione GIMEMA e Società Italiana di Ematologia. "Obiettivo dell'incontro - ha affermato Paolo...
Leucemia linfoblastica acuta nei bambini: dieta ed esercizio fisico possibili alleati della terapia
Mangiare un pochino meno e fare più attività fisica durante la terapia per sconfiggere più velocemente la leucemia linfoblastica acuta. È quanto ipotizzato dagli scienziati del Children’s Hospital di Los...
Modelli di previsione statistica: dalle origini alle decisioni mediche di oggi – 5 maggio 2021
GIMEMA TRAINING Program 2021 – CAPIRE LA STATISTICA WEBINAR GRATUITO MERCOLEDÌ 5 MAGGIO 2021 15.00-16.30 Scarica la locandina Le previsioni sono alla base di quasi ogni...