• english version
  • cerca nel sito
  • area riservata
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi clinici
    • La ricerca no profit
    • Elenco studi GIMEMA
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • Research Award Michele Baccarani
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • GIMEMA Training
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi clinici
    • La ricerca no profit
    • Elenco studi GIMEMA
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • Research Award Michele Baccarani
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • GIMEMA Training
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Tweet

Home
Tweet
article placeholder

#Ematologiainpillole Chiudiamo la serie di questa settimana con le sindromi mielodisplastiche, malattie relativamen… https://t.co/XCo94H1WU4

Fondazione Gimema
26 Giugno 2020
480
#Ematologiainpillole Chiudiamo la serie di questa settimana con le sindromi mielodisplastiche, malattie relativamen…...
article placeholder

#Ematologiainpillole Oggi approfondiamo le malattie autoimmuni, in particolare le trombocitopenie caratterizzate da… https://t.co/lrwaAvyA4V

Fondazione Gimema
25 Giugno 2020
541
#Ematologiainpillole Oggi approfondiamo le malattie autoimmuni, in particolare le trombocitopenie caratterizzate da…...
article placeholder

#Ematologiainpillole Il mieloma multiplo (MM) è spesso silente e asintomatico nelle prime fasi. Grazie alla ricerca… https://t.co/WuFrfj51zH

Fondazione Gimema
24 Giugno 2020
688
#Ematologiainpillole Il mieloma multiplo (MM) è spesso silente e asintomatico nelle prime fasi. Grazie alla ricerca…...
article placeholder

#Ematologiainpillole Conoscere le malattie del sangue: cos’è la mutazione del cromosoma Philadelphia (Ph+)? https://t.co/wyNi32NARj

Fondazione Gimema
23 Giugno 2020
602
#Ematologiainpillole Conoscere le malattie del sangue: cos'è la mutazione del cromosoma Philadelphia...
article placeholder

#Ematologiainpillole Oggi la scheda sulla leucemia linfoblastica acuta, malattia del sangue che interessa i linfoci… https://t.co/IpWNg2SS85

Fondazione Gimema
22 Giugno 2020
530
#Ematologiainpillole Oggi la scheda sulla leucemia linfoblastica acuta, malattia del sangue che interessa i linfoci…...
article placeholder

Oggi è la Giornata nazionale per la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. La Fondazione GIMEMA promuove… https://t.co/sy6wVkukYR

Fondazione Gimema
21 Giugno 2020
476
Oggi è la Giornata nazionale per la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. La Fondazione GIMEMA promuove…...
article placeholder

#Ematologiainpillole La Leucemia Mieloide Cronica (LMC) è tra le più comuni forme di #leucemia. Con le nuove terapi… https://t.co/3QKTUpwuBB

Fondazione Gimema
20 Giugno 2020
475
#Ematologiainpillole La Leucemia Mieloide Cronica (LMC) è tra le più comuni forme di #leucemia. Con le nuove terapi…...
article placeholder

#Ematologiainpillole Oggi la Leucemia Acuta Promielocitica (LAP) è considerata la forma di leucemia acuta più frequ… https://t.co/wS2v8REDts

Fondazione Gimema
19 Giugno 2020
557
#Ematologiainpillole Oggi la Leucemia Acuta Promielocitica (LAP) è considerata la forma di leucemia acuta più frequ…...
article placeholder

Il 21 giugno sarà la #GiornataNazionaleAIL per la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Per conoscere e… https://t.co/z9K08Gpwka

Fondazione Gimema
18 Giugno 2020
459
Il 21 giugno sarà la #GiornataNazionaleAIL per la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Per conoscere e…...
article placeholder

Scegli di donare il 5×1000 alla fondazione GIMEMA. I fondi raccolti consentono alla ricerca di ampliare le conoscen… https://t.co/ZawTuZW2pM

Fondazione Gimema
17 Giugno 2020
478
Scegli di donare il 5×1000 alla fondazione GIMEMA. I fondi raccolti consentono alla ricerca di ampliare le conoscen…...
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 28

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 LAL Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica linee guida Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue SARS-CoV-2 sindromi mielodisplastiche storia dell'ematologia Storia della medicina

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

LOGIN



Se non disponi di un account, fai clic qui per impostarne uno.

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).

redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it


LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy