• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Principi operativi
    • Organigramma
    • Finanziamenti
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • Statuto
    • Storia della Fondazione
  • Attività di ricerca
    • Working Parties
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • Risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Centri e laboratori
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • MRD ITALLAB
  • Centro Dati
    • Attività
    • Unità
    • Qualità
    • Lavora con noi
  • Progetti
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • Istituzionale
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • Glossario ematologico
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Principi operativi
    • Organigramma
    • Finanziamenti
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • Statuto
    • Storia della Fondazione
  • Attività di ricerca
    • Working Parties
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • Risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Centri e laboratori
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • MRD ITALLAB
  • Centro Dati
    • Attività
    • Unità
    • Qualità
    • Lavora con noi
  • Progetti
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • Istituzionale
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • Glossario ematologico
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti

Taggato chemioterapia

Home
chemioterapia
linfoma hodkgin bambini radioterapia

Linfoma di Hodgkin: è possibile omettere la radioterapia nei bambini e negli adolescenti? I risultati dello studio EuroNet-PHL-C1

Sofia Corradin
15 Giugno 2023
3744
Uno studio recentemente pubblicato su The Lancet Oncology ha indagato una questione cruciale che riguarda l’ottimizzazione della terapia per il linfoma di Hodgkin del bambino e dell’adolescente. Secondo il...
leucemia cellule capellute cladribina

L’efficacia a lungo termine del farmaco cladribina nella leucemia a cellule capellute

Jacopo De Luca
6 Ottobre 2022
7682
I pazienti affetti da leucemia a cellule capellute da anni possono contare su un valido ed efficace chemioterapico: la cladribina. Una recente ricerca rivaluta il farmaco e il primo autore, Livio Pagano,...
leucemia mieloide acuta malattia minima residua

Leucemia mieloide acuta trattata con venetoclax e azacitidina: l’utilità del monitoraggio della malattia minima residua

Jacopo De Luca
1 Marzo 2022
12000
Per quanto il monitoraggio della malattia minima residua (o malattia residua misurabile, MRD) sia largamente utilizzato in numerosi percorsi terapici e post-terapici, esistono prove limitate della sua utilità...

Linfoma di Hodgkin: la relazione tra l’intensità delle chemioterapie e la sopravvivenza nei pazienti over 65

Chiara Di Lucente
14 Dicembre 2021
15596
Lo studio, basato sull'analisi di dati del mondo reale (RWE - real world evidence), ha messo in associazione la sopravvivenza delle persone over 65 con linfoma di Hodgkin con i trattamenti ricevuti, mostrando...
nuovo trattamento per la Leucemia Acuta Linfoblastica Philadelphia positiva – Fondazione GIMEMA

Uno studio GIMEMA indica un nuovo trattamento “chemio-free” per la Leucemia Acuta Linfoblastica Philadelphia positiva

Giulio D'Alfonso
29 Ottobre 2020
6220
Una nuova speranza, il GIMEMA apre la strada ad una terapia senza chemioterapia anche nella Leucemia Acuta Linfoblastica Ph+. ______ Curare la Leucemia Acuta Linfoblastica Philadelphia positiva (LAL Ph+)...
Venetoclax e chemioterapia: una combinazione sicura contro la leucemia mieloide acuta – Fondazione GIMEMA

Venetoclax e chemioterapia: una combinazione sicura contro la leucemia mieloide acuta

Maria Cristina Talamo
25 Agosto 2020
8037
Durante l’edizione virtuale del 25° congresso annuale dell’European Hematology Association (EHA), è stato presentato il primo studio sulla sicurezza della combinazione tra venetoclax e chemioterapia nel...
L’assistenza ai pazienti ematologici durante la pandemia COVID-19 

L’assistenza ai pazienti ematologici durante la pandemia COVID-19 

Giovanna Borrelli
29 Maggio 2020
3319
  La pandemia da COVID-19 ha avuto un impatto anche nell’assistenza sanitaria a pazienti affetti da altre malattie, come quelle del sangue. Durante la fase 1, per ridurre il potenziale...

    La Fondazione GIMEMA conduce e coordina studi clinici indipendenti nel campo delle malattie ematologiche dell’adulto al fine di migliorare gli standard di cura.

    Al centro della ricerca della Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS ci sono la guarigione e la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie del sangue. 

    Contatti

    Fondazione GIMEMA
    Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
    Tel: +39 06.70390521
    Fax: +39 06.70390540
    E-mail: gimema@gimema.it

    SEGUICI SUI SOCIAL

    FONDAZIONE GIMEMA

    Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
    Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

    Centro Dati
    Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
    tel +39 06 70390521
    fax +39 06 70390540

    Qualità di Vita
    Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
    tel +39 06 441639831

    e-mail: gimema@gimema.it

    GIMEMA INFORMAZIONE

    GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
    Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

    Contatti
    redazione@gimema.it
    ufficiostampa@gimema.it

    Seguici sui social

    LINK UTILI

    • Sostieni la ricerca
    • Dove cercare un consulto
    • Lavora con noi
    • Contatti

    whistleblowing

    GIMEMA mette a disposizione un canale dedicato per segnalare, in modo riservato, eventuali comportamenti illeciti, irregolarità o violazioni del Codice Etico e delle normative vigenti.
    Per inviare una segnalazione clicca qui.

    © 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy