• english version
  • cerca nel sito
  • area riservata
Fondazione Gimema logo
Accedi

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Password dimenticata?
Password dimenticata?

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Cerca
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • GIMEMA TRAINING 2021
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • GIMEMA TRAINING 2021
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Autore Giovanna Borrelli

Giovanna Borrelli

lorem ipsum dolor lorem ipsum dolor lorem ipsum dolor lorem ipsum dolor

Le donne nella sanità, nella ricerca e nelle scienze

Giovanna Borrelli
8 Marzo 2021
1692
Giornata Internazionale della donna: i dati che raccontano il ruolo delle donne nella sanità, nella ricerca e nelle scienze. Nella lotta contro la pandemia COVID-19 il contributo delle donne è stato...

Qualità di vita negli studi sui tumori maligni del sangue: una ricerca GIMEMA sulla qualità dei dati

Giovanna Borrelli
4 Dicembre 2020
824
Raccogliere dati sulla qualità di vita è sempre più importante anche nelle sperimentazioni che riguardano i tumori maligni del sangue. I dati permettono di valutare i risultati raggiunti dai moderni...

Malattia di Gaucher: un approfondimento sulle terapie disponibili e i luoghi di cura

Giovanna Borrelli
2 Ottobre 2020
1495
In Europa, una malattia che colpisce meno di una persona ogni 2.000 è considerata rara. Esistono tra le 6 mila e le 8 mila malattie rare nel mondo. Tra queste c’è la malattia di Gaucher, una patologia...

La salute dei pazienti nella ricerca clinica: la vigilanza sui farmaci

Giovanna Borrelli
17 Settembre 2020
814
La sicurezza del paziente è una priorità globale per la salute. È questo il principio che ha guidato l’Assemblea Mondiale della Sanità a istituire la Giornata mondiale della sicurezza del paziente, che...

LMC e inibitori della tirosin-chinasi: cosa fare in caso di resistenza

Giovanna Borrelli
28 Luglio 2020
3534
I farmaci inibitori delle tirosin-chinasi (TKI, Tyrosine Kinase Inhibitors) hanno trasformato la cura della Leucemia Mieloide Cronica (CML). L'aspettativa di vita per i pazienti affetti da questa malattia è...
Gli effetti negativi di COVID-19 sulle nuove diagnosi in ematologia

Gli effetti negativi di COVID-19 sulle nuove diagnosi in ematologia

Giovanna Borrelli
21 Luglio 2020
14631
Le misure di isolamento della prima fase di emergenza da COVID-19 hanno avuto effetti positivi sulla diffusione della malattia. In particolare nelle regioni del centro e del sud Italia. Ma effetti negativi ci...
Due nuove misure per valutare la qualità di vita nei pazienti onco-ematologici

Due nuove misure per valutare la qualità di vita nei pazienti onco-ematologici

Giovanna Borrelli
3 Luglio 2020
1184
Le nuove terapie antitumorali stanno cambiando le cure e la vita dei pazienti malati di cancro. Le terapie mirate — come i farmaci a bersaglio molecolare — o le immunoterapie — come gli inibitori delle...
faq e covid-19 – Fondazione GIMEMA

COVID-19 e pazienti ematologici: ecco le domande più frequenti (FAQ)

Giovanna Borrelli
25 Giugno 2020
7773
I pazienti onco-ematologici sono particolarmente esposti ai rischi di infezione da nuovo coronavirus. Durante l’emergenza, i medici hanno fornito assistenza ai malati nonostante le difficoltà dovute alle...
globuli rossi sintetici

Globuli rossi: nuovi passi verso la realizzazione di copie sintetiche

Giovanna Borrelli
16 Giugno 2020
788
Creare in laboratorio globuli rossi sintetici con le stesse caratteristiche di quelli presenti nel sangue umano: le dimensioni, la caratteristica forma a disco, la deformabilità, la capacità di trasportare...

Giornata mondiale del donatore: COVID-19 non ha fermato i trapianti e le donazioni di cellule staminali

Giovanna Borrelli
12 Giugno 2020
1519
"Il sangue sicuro salva la vita" è il tema della campagna per la Giornata mondiale del donatore di sangue 2020, celebrata come ogni anno il 14 giugno. Quest’anno l’idea dell’Organizzazione mondiale...
    • 1
    • 2

LOGIN



Se non disponi di un account, fai clic qui per impostarne uno.

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).

redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it


LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2020 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy