• english version
  • cerca nel sito
  • area riservata
Fondazione Gimema logo
Accedi

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Password dimenticata?
Password dimenticata?

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Cerca
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • GIMEMA TRAINING 2021
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Ricerca
    • La ricerca no-profit
    • Studi Clinici
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • Fondo per le idee
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • GIMEMA TRAINING 2021
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Autore Sofia Corradin

Sofia Corradin

CDC20: un bersaglio terapeutico promettente per i tumori ematologici

Sofia Corradin
19 Maggio 2022
87
CDC20 rappresenta un promettente bersaglio terapeutico che apre la strada allo sviluppo di nuovi trattamenti antitumorali. È quanto emerso da una revisione della letteratura scientifica recentemente...
Giornata nazionale del malato oncologico 2022

Giornata nazionale del malato oncologico: sviluppare il Piano Oncologico Nazionale per una sanità in linea con i piani europei

Sofia Corradin
16 Maggio 2022
98
Si è celebrata il 15 maggio la XVII Giornata nazionale del malato oncologico, anticipata il 12 maggio dalla presentazione a Palazzo della Minerva del 14° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati...
Riscaldameno globale e salute

Giornata Mondiale della Salute: gli effetti del riscaldamento globale sulla salute umana

Sofia Corradin
7 Aprile 2022
191
Dal 1950, ogni 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute (il World Health Day), una giornata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) allo scopo di sensibilizzare la popolazione...
GIMEMA-ALLIANCE telemedicina

GIMEMA-ALLIANCE, l’opinione dei medici: facile da usare con benefici per la comunicazione con i pazienti

Sofia Corradin
29 Marzo 2022
185
Ad un anno dalla messa on-line dell’innovativa piattaforma di telemedicina GIMEMA-ALLIANCE, sono stati pubblicati i primi risultati sulla percezione che i medici ematologi hanno rispetto alla sua facilità...
terapie avanzate e normative europee

Uso non ripetitivo di terapie avanzate: il problema della mancanza di armonizzazione delle normative europee

Sofia Corradin
25 Marzo 2022
196
Il recente annuncio dell’Hospital Clinic-IDBAPS di Barcellona nel quale viene presentato una nuova terapia avanzata a base di cellule CAR-T contro il mieloma multiplo ha riacceso la discussione su un...

Dalle stoffe ai globuli rossi: la storia di Antonie van Leeuwenhoek, pioniere del microscopio

Sofia Corradin
10 Marzo 2022
226
Il lavoro dell’olandese Antonie van Leeweunhoek ha portato alla scoperta di un nuovo mondo: quello microscopico. Progettando e costruendo singole lenti biconvesse, nel XVII secolo ha ottimizzato il...

A Barcellona una terapia CAR-T contro il mieloma multiplo. Un successo della cooperazione pubblico-privato

Sofia Corradin
16 Febbraio 2022
854
L’Hospital Clinic-IDIBAPS di Barcellona ha annunciato lo scorso dicembre di aver prodotto una nuova terapia a base di cellule CAR-T contro le forme di mieloma multiplo resistenti a tutti i trattamenti...

Identificato un nuovo sottogruppo di leucemia mieloide acuta grazie ad analisi del profilo metabolico

Sofia Corradin
3 Dicembre 2021
924
Uno studio guidato da un gruppo di ricerca italiano, pubblicato sulla rivista Leukemia, ha individuato un nuovo sottogruppo di leucemia mieloide acuta con mutazione del gene NPM1 (Nucleofosmina 1) grazie alle...
ponatinib leucemia linfoblastica acuta - Fondazione GIMEMA

Leucemia linfoblastica acuta: ponatinib è un’opzione promettente per pazienti anziani e fragili

Sofia Corradin
9 Novembre 2021
671
Ponatinib somministrato in combinazione con i corticosteroidi è un’opzione terapeutica di prima linea promettente per pazienti anziani o fragili che hanno ricevuto una recente diagnosi di leucemia...

    LOGIN



    Se non disponi di un account, fai clic qui per impostarne uno.

    FONDAZIONE GIMEMA

    Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
    Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

    Centro Dati
    Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
    tel +39 06 70390521
    fax +39 06 70390540

    Qualità di Vita
    Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
    tel +39 06 441639831

    e-mail: gimema@gimema.it

    GIMEMA INFORMAZIONE

    GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).

    redazione@gimema.it
    ufficiostampa@gimema.it


    LINK UTILI

    • Sostieni la ricerca
    • Dove cercare un consulto
    • Lavora con noi
    • Contatti

    © 2020 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy