• english version
  • cerca nel sito
  • area riservata
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi clinici
    • La ricerca no profit
    • Elenco studi GIMEMA
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • Research Award Michele Baccarani
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • GIMEMA Training
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi clinici
    • La ricerca no profit
    • Elenco studi GIMEMA
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • Research Award Michele Baccarani
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • GIMEMA Training
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Autore Sofia Corradin

Sofia Corradin

qualità di vita car-t

Qualità di vita dei pazienti: quali aspetti valutare negli studi sulle CAR-T. Una revisione GIMEMA

Sofia Corradin
2 Dicembre 2022
276
Una revisione della letteratura scientifica condotta dall’Unità Qualità di Vita della Fondazione GIMEMA, appena pubblicata su Hemasphere, ha messo in luce aspetti positivi e criticità degli studi clinici...
sangue mutazioni

L’analisi del DNA ci mostra come invecchiano le cellule del sangue

Sofia Corradin
3 Novembre 2022
416
Due studi pubblicati su Nature hanno analizzato l’emopoiesi e le mutazioni che si accumulano nel DNA delle cellule staminali emopoietiche nell’arco della vita dell’essere umano permettendo di fare passi...
mieloma multiplo recidivante resistente

Mieloma Multiplo: IMWG è un indice utile per le scelte terapeutiche anche nelle forme recidivanti o resistenti

Sofia Corradin
8 Settembre 2022
406
Il gruppo di ricerca italiano guidato da Fabio Efficace, responsabile dell’unità Qualità della vita della Fondazione GIMEMA, ha condotto uno studio clinico osservazionale multicentrico che per la prima...
chemio-free Leucemia linfoblastica acuta ph+

Continua il successo della terapia chemio-free per la leucemia linfoblastica acuta Ph+

Sofia Corradin
28 Luglio 2022
917
Lo schema terapeutico chemio-free con dasatinib e blinatumumab somministrato ai pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo ha dato risultati incoraggianti anche nel...
monitoraggio sintomi leucemia mieloide cronica

L’utilità del monitoraggio online dei sintomi nei pazienti con leucemia mieloide cronica

Sofia Corradin
14 Luglio 2022
537
Al congresso dell'Associazione Europea di Ematologia che si è tenuto tra il 9 e il 17 giugno sono stati presentati i risultati di una ricerca GIMEMA in collaborazione con la Northwestern University di...
cellule natural killer leucemia linfoblastica acuta

Cellule natural killer: una speranza per pazienti con leucemia linfoblastica acuta Ph+ non elegibili per i trattamenti standard

Sofia Corradin
27 Giugno 2022
1129
Le cellule natural killer (NK) rappresentano una speranza di trattamento, nel contesto delle terapie cellulari, per i pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo che...
giornata nazionale ail 2022

Giornata nazionale AIL, per la lotta contro leucemia, linfomi e mieloma

Sofia Corradin
22 Giugno 2022
532
Il 21 giugno si celebra ogni anno la Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma organizzata dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mielomi (AIL). Durante la...

CDC20: un bersaglio terapeutico promettente per i tumori ematologici

Sofia Corradin
19 Maggio 2022
736
CDC20 rappresenta un promettente bersaglio terapeutico che apre la strada allo sviluppo di nuovi trattamenti antitumorali. È quanto emerso da una revisione della letteratura scientifica recentemente...
Giornata nazionale del malato oncologico 2022

Giornata nazionale del malato oncologico: sviluppare il Piano Oncologico Nazionale per una sanità in linea con i piani europei

Sofia Corradin
16 Maggio 2022
623
Si è celebrata il 15 maggio la XVII Giornata nazionale del malato oncologico, anticipata il 12 maggio dalla presentazione a Palazzo della Minerva del 14° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati...
Riscaldameno globale e salute

Giornata Mondiale della Salute: gli effetti del riscaldamento globale sulla salute umana

Sofia Corradin
7 Aprile 2022
1107
Dal 1950, ogni 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute (il World Health Day), una giornata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) allo scopo di sensibilizzare la popolazione...
    • 1
    • 2

LOGIN



Se non disponi di un account, fai clic qui per impostarne uno.

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).

redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it


LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy