• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti

News

Home
Gimema Informazione
News

L’attesa per una nuova terapia per la Leucemia Mieloide Acuta.

Giulio D'Alfonso
11 Luglio 2017
31170
Un nuovo farmaco prolunga la sopravvivenza dei pazienti affetti da Leucemia Mieloide Acuta (LMA) con il recettore FLT3 mutato. Questo il risultato di uno studio recentemente pubblicato sulla più prestigiosa...

Leucemia Mieloide Cronica atipica – L’efficacia del trapianto di cellule staminali

Giulio D'Alfonso
4 Luglio 2017
9929
La Leucemia Mieloide Cronica (CML) è una malattia caratterizzata da una tipica mutazione, una traslazione cromosomica (definita Philadelphia) che origina una proteina chiamata BCR-ABL. Esiste però una...

Intervista al Prof. Marco Vignetti – RaiNews24 del 20 Giugno 2017

Giulio D'Alfonso
28 Giugno 2017
8115
In occasione della presentazione della Giornata Nazionale contro le leucemie, i linfomi e il mieloma che si è tenuta lo scorso 21 Giugno, il prof. Marco Vignetti, Vice Presidente AIL e Direttore del Centro...

21 Giugno 2017 – Giornata Nazionale contro le leucemie i linfomi e il mieloma

Federica Passarelli
21 Giugno 2017
2894
Il 21 giugno è la Giornata Nazionale contro le leucemie i linfomi e il mieloma. Una giornata dedicata alla conoscenza delle malattie del sangue, ai progressi della ricerca e, sopratutto,...

Policitemia Vera: nuovi fattori prognostici e indicazioni terapeutiche.

Giulio D'Alfonso
20 Giugno 2017
10337
Nei pazienti affetti da Policitemia Vera il primo obiettivo della terapia è quello di evitare le complicanze della malattia. La diminuzione dell'ematocrito, cioè del numero di cellule circolanti, al di...

Giornata mondiale del donatore di sangue – Celebriamo un simbolo: James Harrison

Giulio D'Alfonso
14 Giugno 2017
5156
Nella giornata mondiale dedicata ai donatori di sangue celebriamo un simbolo della donazione: James Harrison. In Australia fino agli anni '60 morivano migliaia di bambini, le mamme abortivano o i bambini...

EmatoNews – Il meglio della ricerca ematologica nella settimana – 6/6/2017

Giulio D'Alfonso
6 Giugno 2017
5601
Mielodisplasie (MDS) e Leucemia Mielomonocitica (LMMN) - Azacitidina in combinazione con altri farmaci? Per i pazienti classificati ad alto rischio la terapia di riferimento per MDS e LMMN prevede...

EmatoNews – Il meglio della ricerca ematologica nella settimana

Giulio D'Alfonso
30 Maggio 2017
6877
Mieloma Multiplo (MM) - Focus sull'utilizzo anticorpi monoclonali Il Mieloma Multiplo è una delle malattie con più novità dal punto di vista terapeutico, grazie a inibitori di proteasoma, agenti...

La SIE rende disponibile online un calcolatore CIRS

Giulio D'Alfonso
26 Maggio 2017
37200
La Società Italiana di Ematologia ha messo a disposizione una pagina online per il calcolo dell'indice di comorbidità CIRS (Cumulative Illness Rating Scale). Il CIRS è uno strumento standardizzato...

Medicina delle Evidenze: lo stato di una visione.

Giulio D'Alfonso
2 Maggio 2017
7895
E’ molto probabile che gran parte di noi, in qualche momento della vita abbia solennemente dichiarato:«per me ha funzionato!». Ma questa affermazione, seppure fondamentalmente positiva, nasconde un...
    • 1
    • …
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • …
    • 40

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL AML CAR-T COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 Inibitori tirosin-chinasi leucemia acuta mieloide Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue sindromi mielodisplastiche venetoclax

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy