Il 30° congresso EHA, organizzato dall’Associazione europea di ematologia (European Hematology Association – EHA), si terrà a Milano dal 12 al 15 giugno 2025. I ricercatori GIMEMA presentano lavori sulla leucemia linfoblastica acuta, leucemia promielocitica acuta e qualità di vita.

Per questa edizione italiana dell’evento, gli organizzatori hanno annunciato importanti novità ed elaborato una nuova struttura di programma, pensata “per migliorare l’esperienza complessiva, promuovere connessioni più profonde e massimizzare la diffusione di informazioni preziose all’interno della comunità ematologica”.

Tra le novità principali di EHA2025 ci sono: nuove sessioni di simposi satellite (Satellite Symposia) e aggiornamenti in ematologia sponsorizzate (Updates-in-Hematology). In aggiunta, sono state programmate un numero maggiore di presentazioni su invito e una seconda sessione di poster, per accogliere il numero in rapida crescita di abstract presentati. L’obiettivo è un ridurre il numero di sessioni parallele e garantire una distribuzione equilibrata degli eventi del programma nei giorni del congresso.

Oltre che nelle presentazioni orali e nelle sessioni dei poster, i ricercatori GIMEMA saranno coinvolti anche in altri incontri in programma. Segnaliamo in particolare il simposio di giovedì 12 giugno, “AI in ematologia geriatrica”, organizzato dal Gruppo di lavoro specializzato EHA su “Invecchiamento ed ematologia”, che vedrà la partecipazione di Alfonso Piciocchi, responsabile dell’Unità di Biostatistica del GIMEMA, con una presentazione dal titolo “Generating synthetic patient cohorts to serve as control groups in virtual clinical trials: the unmet need of underrepresented populations like elderly patients“, alle ore 14:30.

Inoltre, nella mattina di domenica 15 giugno, all’interno della sessione dedicata ai giovani ematologi intitolata “Valutazione critica dei risultati degli studi clinici”, Fabio Efficace, a capo dell’Unità di Qualità di Vita del GIMEMA, terrà una presentazione dedicata all’importanza degli esiti riferiti dai pazienti nelle sperimentazioni cliniche: “Patient reported outcomes in clinical trials“, ore 10:00.

L’elenco dei lavori che i ricercatori GIMEMA hanno presentato al congresso EHA2025:

 


Leucemia linfoblastica acuta

Presentazione orale:

Poster:


Leucemia promielocitica acuta

Poster:


Qualità di vita 

Presentazione orale:

Poster:

È stato accettato come sola pubblicazione inoltre:

  • Health-Related Quality of Life and Non-Hematologic Adverse Events in Patients with VEXAS Syndrome
    Efficace, et al. 

 


A questo link sono disponibili i lavori GIMEMA presentati al congresso EHA 2024: https://www.gimema.it/eha2024-lavori-gimema-congresso-european-hematology-association/