• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
article placeholder

Rassegna stampa #8 del 3 marzo 2022

Giulio D'Alfonso
3 Marzo 2022
813
...
ricerca e sviluppo PNRR

Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia – un’opportunità per il terzo settore

Jacopo De Luca
1 Marzo 2022
1744
La relazione realizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) spiega l’impatto che avrà l'ingente flusso di fondi proveniente dall'Europa nelle casse italiane, specialmente nel settore della ricerca...
leucemia mieloide acuta malattia minima residua

Leucemia mieloide acuta trattata con venetoclax e azacitidina: l’utilità del monitoraggio della malattia minima residua

Jacopo De Luca
1 Marzo 2022
10473
Per quanto il monitoraggio della malattia minima residua (o malattia residua misurabile, MRD) sia largamente utilizzato in numerosi percorsi terapici e post-terapici, esistono prove limitate della sua utilità...
article placeholder

Rassegna stampa #7 del 24 febbraio 2022

Redazione
24 Febbraio 2022
1198
...

Paolo Di Bartolomeo, un libro di speranza e gratitudine per i pazienti ematologici

Chiara Di Lucente
24 Febbraio 2022
2672
Medico, amico, fratello, confidente, primario: nei suoi quarantacinque anni di professione, Paolo Di Bartolomeo è stato tutto questo per i suoi pazienti. Da studente di ematologia a direttore del centro...

Master in Gestione della sperimentazione clinica in ematologia e oncologia 2021-2022

Fondazione Gimema
22 Febbraio 2022
4248
  Master di I livello del Dipartimento di Biologia dell'Università degli studi di Roma "Tor Vergata" in collaborazione con la Fondazione GIMEMA. Coordinatore: Prof.ssa Stefania Gonfloni  |  Docenti...

Fondo per le idee 2021: i progetti finanziati

Fondazione Gimema
18 Febbraio 2022
1811
Il Consiglio Direttivo, nel rispetto della graduatoria di merito stilata dal Comitato Scientifico e sulla base dei fondi a disposizione, in attuazione dei criteri aggiuntivi riservati al Consiglio stesso per...
article placeholder

Rassegna stampa #6 del 17 febbraio 2022

Giulio D'Alfonso
17 Febbraio 2022
934
...

Ematologia pediatrica benigna – ad aprile la conferenza EHA a Roma

Redazione
17 Febbraio 2022
1336
L'Associazione Europea di Ematologia (EHA) organizza a Roma, dal 7 al 9 aprile, una conferenza di ematologia pediatrica non neoplastica. Cinque esperti di altrettanti gruppi di lavoro dell'EHA saranno i...

A Barcellona una terapia CAR-T contro il mieloma multiplo. Un successo della cooperazione pubblico-privato

Sofia Corradin
16 Febbraio 2022
8202
L’Hospital Clinic-IDIBAPS di Barcellona ha annunciato lo scorso dicembre di aver prodotto una nuova terapia a base di cellule CAR-T contro le forme di mieloma multiplo resistenti a tutti i trattamenti...
    • 1
    • …
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • …
    • 87

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL AML ASH2023 CAR-T COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 Inibitori tirosin-chinasi Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue sindromi mielodisplastiche venetoclax

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy