Leucemia linfoblastica acuta nei bambini: dieta ed esercizio fisico possibili alleati della terapia
Mangiare un pochino meno e fare più attività fisica durante la terapia per sconfiggere più velocemente la leucemia linfoblastica acuta. È quanto ipotizzato dagli scienziati del Children’s Hospital di Los...
Conferenza stampa: “Così possiamo rilanciare gli studi clinici in Italia” – 4 maggio 2021, ore 11
Martedì 4 maggio, alle 11:00, è prevista una conferenza stampa virtuale per presentare e illustrare le proposte per rilanciare la ricerca clinica in Italia e garantire la qualità delle cure. Nel 2019 in...
Modelli di previsione statistica: dalle origini alle decisioni mediche di oggi – 5 maggio 2021
GIMEMA TRAINING Program 2021 – CAPIRE LA STATISTICA WEBINAR GRATUITO MERCOLEDÌ 5 MAGGIO 2021 15.00-16.30 Scarica la locandina Le previsioni sono alla base di quasi ogni...
Leucemia eritroide acuta: un nuovo modello sperimentale ottenuto attraverso editing genomico apre le porte a terapie mirate
La leucemia eritroide acuta (AEL) è un sottotipo di leucemia caratterizzata dalla crescita incontrollata, all’interno del midollo osseo, delle cellule progenitrici dei globuli rossi. La prognosi dei...
Reazioni avverse di interesse ematologico dopo vaccinazioni anti COVID-19
Una partecipazione da record, per un argomento di straordinaria attualità: le reazioni ematologiche post vaccino. Al centro del webinar organizzato da Fondazione Gimema, le caratteristiche della nuova e...
Cancro e COVID: oltre l’emergenza nell’era intra e post pandemica
"Il futuro dell’oncologia non è domani, è oggi. La risposta all’emergenza oncologica causata indirettamente dalla pandemia da Covid-19 deve arrivare subito". Agire in fretta è la parola d’ordine ed...
Il disturbo post traumatico da stress nei pazienti con leucemia mieloide acuta
Lunghi ricoveri socialmente isolanti, trattamento chemioterapico intensivo, importanti effetti collaterali: i pazienti affetti da leucemia mieloide acuta tendono a essere sottoposti al disturbo post traumatico...