• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Attività
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • Glossario ematologico
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Attività
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • Glossario ematologico
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti

Autore Giulio D'Alfonso

Giulio D'Alfonso

testo unico malattie rare – Fondazione GIMEMA.png

Approvato il testo unico sulle malattie Rare

Giulio D'Alfonso
15 Ottobre 2021
1420
Lo scorso 13 ottobre, la 12ª Commissione Igiene e Sanità in Senato ha approvato all’unanimità il Testo Unico sulle malattie Rare. “Un aiuto concreto ai pazienti e alle loro famiglie e un esempio di...

Il presidente GIMEMA in visita presso l’ospedale Muscatello di Augusta

Giulio D'Alfonso
3 Settembre 2021
2441
Il presidente della Fondazione GIMEMA e vicepresidente AIL, Marco Vignetti, ha visitato oggi il nuovo reparto di ematologia dell’ospedale Muscatello di Augusta. Accompagnato dal presidente dell’AIL della...
daratumumab amiloidosi a catene leggere - Fondazione GIMEMA

Approvato il primo farmaco per il trattamento dell’amiloidosi a catene leggere

Giulio D'Alfonso
5 Agosto 2021
5765
Un successo della ricerca in un studio pubblicato sul New England Journal of Medicine (NEJM): la prima terapia approvata per l’amiloidosi a catene leggere. Ne parliamo con Giovanni Palladini, membro del...
Cancro e Covid

Cancro e COVID: oltre l’emergenza nell’era intra e post pandemica

Giulio D'Alfonso
23 Aprile 2021
2100
"Il futuro dell’oncologia non è domani, è oggi. La risposta all’emergenza oncologica causata indirettamente dalla pandemia da Covid-19 deve arrivare subito". Agire in fretta è la parola d’ordine ed...
Survey-paziente-ematologico-Fondazione-GIMEMA

Un questionario indaga l’esperienza del paziente ematologico nella prima fase della pandemia

Giulio D'Alfonso
6 Aprile 2021
2567
Pubblicati i risultati di una survey che raccontano l'esperienza dei familiari e dei pazienti ematologici nella prima fase della pandemia. Nel corso dell’ultimo anno la pandemia di COVID-19 ha reso...
Neoplasie mieloproliferative croniche e COVID-19

Neoplasie mieloproliferative croniche (NMP) e COVID-19: i dubbi dei pazienti e le risposte dei medici ematologi.

Giulio D'Alfonso
12 Marzo 2021
35363
Disponibile un documento con le risposte dei medici GIMEMA alle domande più frequenti rivolte loro dai pazienti con NMP. Nel corso di questo anno l’avvento della pandemia di COVID-19 ha complicato la vita...
Vaccinazione COVID-19 nei pazienti con malattie del sangue - Fondazione GIMEMA

Vaccinazione per COVID-19 nei pazienti con malattie del sangue e sottoposti a trapianto di cellule staminali. Le linee guida della SIE e del GITMO

Giulio D'Alfonso
1 Marzo 2021
12251
La Società Italiana di Ematologia (SIE) e il Gruppo Italiano Trapianto di Midollo Osseo (GITMO) hanno elaborato delle indicazioni per la vaccinazione di pazienti affetti da malattie del sangue e sottoposti a...

Un saluto al Prof. Pierluigi Rossi Ferrini, ematologo

Giulio D'Alfonso
22 Gennaio 2021
1997
Ricordiamo con affetto il prof. Pierluigi Rossi Ferrini, ematologo di chiara fama e carissimo amico del prof. Mandelli. Ha fatto dell'ematologia di Firenze un grande centro di eccellenza che ha contribuito...
Leucemia Linfoblastica Acuta Ph-

Nuova opzione disponibile nel trattamento dei pazienti adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta Ph-

Giulio D'Alfonso
21 Gennaio 2021
7606
Condividiamo un messaggio operativo sulla Leucemia Linfoblastica Acuta Ph- da parte di alcuni dei principali ricercatori coinvolti nei progetti GIMEMA. ____   Carissimi, come tutti sapete, in...

Il nuovo standard di cura per l’amiloidosi AL

Giulio D'Alfonso
17 Dicembre 2020
4572
L’amiloidosi AL è una delle malattie ematologiche più rare. Concettualmente simile al mieloma multiplo, in realtà presenta un meccanismo di azione diverso, per certi versi peggiore, e un numero di...
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 14

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

whistleblowing

GIMEMA mette a disposizione un canale dedicato per segnalare, in modo riservato, eventuali comportamenti illeciti, irregolarità o violazioni del Codice Etico e delle normative vigenti.
Per inviare una segnalazione clicca qui.

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy