Paolo Di Bartolomeo, un libro di speranza e gratitudine per i pazienti ematologici
Medico, amico, fratello, confidente, primario: nei suoi quarantacinque anni di professione, Paolo Di Bartolomeo è stato tutto questo per i suoi pazienti. Da studente di ematologia a direttore del centro...
Master in Gestione della sperimentazione clinica in ematologia e oncologia 2021-2022
Master di I livello del Dipartimento di Biologia dell'Università degli studi di Roma "Tor Vergata" in collaborazione con la Fondazione GIMEMA. Coordinatore: Prof.ssa Stefania Gonfloni | Docenti...
Fondo per le idee 2021: i progetti finanziati
Il Consiglio Direttivo, nel rispetto della graduatoria di merito stilata dal Comitato Scientifico e sulla base dei fondi a disposizione, in attuazione dei criteri aggiuntivi riservati al Consiglio stesso per...
Ematologia pediatrica benigna – ad aprile la conferenza EHA a Roma
L'Associazione Europea di Ematologia (EHA) organizza a Roma, dal 7 al 9 aprile, una conferenza di ematologia pediatrica non neoplastica. Cinque esperti di altrettanti gruppi di lavoro dell'EHA saranno i...
A Barcellona una terapia CAR-T contro il mieloma multiplo. Un successo della cooperazione pubblico-privato
L’Hospital Clinic-IDIBAPS di Barcellona ha annunciato lo scorso dicembre di aver prodotto una nuova terapia a base di cellule CAR-T contro le forme di mieloma multiplo resistenti a tutti i trattamenti...
Metodi e analisi dei dati per la ricerca biomedica. Un nuovo master universitario
Sono aperte le iscrizione alla prima edizione del master di II livello "Metodi e analisi dei dati (MEDAL) per la ricerca biomedica". Scadenza bando: 25 febbraio 2022. Il programma è dedicato...