Cinque video per raccontare JakNet, il progetto GIMEMA per le Neoplasie Mieloproliferative Croniche (MPN)
JakNet è un progetto GIMEMA, pensato per garantire una corretta diagnosi delle Neoplasie Mieloproliferative Croniche (MPN) in tutta Italia. Un servizio che permette a tutti i pazienti, indipendentemente da...
Lettera aperta all’AIFA da parte di GIMEMA, SIE, SISET su piastrinopenia immune e vaccinazione COVID-19
Egregio Dottor Nicola Magrini, Direttore AIFA Gent.ma Dott.ssa Patrizia Popoli, Presidente Commissione Tecnico Scientifica AIFA Carissimi Dottor Magrini e Dottoressa Popoli, la vaccinazione anti...
La salute mentale degli gli operatori sanitari italiani durante la pandemia COVID-19
I risultati degli studi che hanno indagato il rapporto tra salute mentale degli operatori sanitari e pandemia da SARS-CoV-2 fanno emergere che alcune condizioni psichiche dei lavoratori possono essere...
Salutiamo Michele Baccarani
Con grande tristezza apprendiamo la notizia della morte del prof. Michele Baccarani, caposcuola dell’ematologia Italiana. Nel 2015 alla premiazione da parte della Fondazione ICML (International Chronic...
Progetto NMP e COVID-19 – aggiornamento alle risposte per pazienti con neoplasie mieloproliferative croniche
Si è tenuto nella mattina di venerdì 17 dicembre 2021 il meeting di aggiornamento del progetto Neoplasie mieloproliferative croniche (NMP) e COVID-19: i dubbi dei pazienti e le risposte dei medici...
Linfoma di Hodgkin: la relazione tra l’intensità delle chemioterapie e la sopravvivenza nei pazienti over 65
Lo studio, basato sull'analisi di dati del mondo reale (RWE - real world evidence), ha messo in associazione la sopravvivenza delle persone over 65 con linfoma di Hodgkin con i trattamenti ricevuti, mostrando...
The countdown started… REGOLAMENTO (UE) N. 536/2014 – GIMEMA Training 2021
GIMEMA TRAINING Program 2021 – RICERCA CLINICA WEBINAR GRATUITO MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021 15.00-16.30 Scarica la locandina Il Regolamento EU 536/2014 risponde alla necessità...
Identificato un nuovo sottogruppo di leucemia mieloide acuta grazie ad analisi del profilo metabolico
Uno studio guidato da un gruppo di ricerca italiano, pubblicato sulla rivista Leukemia, ha individuato un nuovo sottogruppo di leucemia mieloide acuta con mutazione del gene NPM1 (Nucleofosmina 1) grazie alle...