La somministrazione di venetoclax apporta un vantaggio ai pazienti con leucemia mieloide acuta Chiara Di Lucente 18 Gennaio 2023 6942 I risultati, preliminari ma promettenti, di un nuovo studio GIMEMA presentato al congresso ASH 2022 mettono in luce tutto il potenziale di strategie...
ASH2022: qualità di vita compromessa per i pazienti italiani affetti da neoplasie mieloproliferative (MPN) Giovanna Borrelli 4 Gennaio 2023 2515 I pazienti italiani affetti da neoplasie mieloproliferative croniche Ph negative (MPN Ph-) presentano un notevole peggioramento della qualità di...
ASH2022: l’impatto delle difficoltà economiche sulla qualità di vita dei pazienti con leucemia mieloide cronica nei Paesi a basso reddito Giovanna Borrelli 29 Dicembre 2022 1179 Le difficoltà economiche sono un problema importante che colpisce un'ampia percentuale di pazienti etiopi con leucemia mieloide cronica (CML) che...
ASH2022: buoni i dati preliminari del trattamento con Inotuzumab Ozogamicin nella leucemia acuta linfoblastica Carmela De Stefano 22 Dicembre 2022 2360 Nei pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta, che mantengono una malattia misurabile positiva nonostante precedenti terapie, il nuovo...
ASH2022: la terapia con decitabina mostra risultati migliori per la qualità di vita di pazienti anziani con leucemia mieloide acuta Giovanna Borrelli 20 Dicembre 2022 2684 Per i pazienti over 60 affetti da leucemia mieloide acuta (AML), il trattamento con decitabina (DEC) seguita da trapianto allogenico di cellule...
ASH2022: risultati promettenti per la combinazione Venetoclax e FLAI nei pazienti con leucemia mieloide acuta Carmela De Stefano 15 Dicembre 2022 4129 Nessuna reazione avversa grave o inattesa e buoni risultati in termini di remissione completa, malattia minima residua e sopravvivenza. La leucemia...
ASH2022: i lavori GIMEMA presentati al congresso dell’American Society of Hematology Redazione 9 Dicembre 2022 1894 Si terrà dal 10 al 13 dicembre 2022 il 64° Congresso annuale ASH, l'evento dedicato all'ematologia più importante a livello internazionale,...
Qualità di vita dei pazienti: quali aspetti valutare negli studi sulle CAR-T. Una revisione GIMEMA Sofia Corradin 2 Dicembre 2022 2038 Una revisione della letteratura scientifica condotta dall’Unità Qualità di Vita della Fondazione GIMEMA, appena pubblicata su Hemasphere, ha...
MAIC, un metodo statistico che permette di comparare studi clinici su pazienti con caratteristiche cliniche diverse Jacopo De Luca 29 Novembre 2022 2870 Il progresso tecnologico in ambito medico-scientifico garantisce ai ricercatori di oggi in molte aree terapeutiche una vasta gamma di opzioni di...
Il ruolo delle mutazioni IDH nella leucemia mieloide acuta: i risultati dello studio GIMEMA AML1516 Carmela De Stefano 27 Ottobre 2022 6856 I geni IDH1 e IDH2 sono frequentemente mutati nella leucemia mieloide acuta e potrebbero essere importanti bersagli terapeutici. La leucemia...