• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi clinici
    • La ricerca no profit
    • Elenco studi GIMEMA
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • Research Award Michele Baccarani
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • GIMEMA Training
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • La Storia
    • Centri Gimema
    • Laboratori
    • Working Parties
    • Organigramma
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi clinici
    • La ricerca no profit
    • Elenco studi GIMEMA
    • risultati
    • Pubblicazioni
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • Research Award Michele Baccarani
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • GIMEMA Training
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
    • 5×1000
  • Contatti

Eventi

Home
Gimema Comunica
Eventi

Accelerare lo sviluppo di farmaci per le sindromi mielodisplastiche: un workshop FDA e NCI, con la partecipazione del GIMEMA

Redazione
12 Maggio 2023
329
Il 16 e il 17 maggio 2023 si terrà il workshop internazionale "Advancing Drug Development in Myelodysplastic Syndromes", organizzato dalla Food and Drug Administration (FDA), agenzia statunitense del farmaco,...

Le cure palliative precoci in emato-oncologia | Evento a Roma, 19 maggio 2023

Redazione
19 Aprile 2023
792
Venerdì 19 maggio, a Roma, si terrà l'evento "Le cure palliative precoci in emato-oncologia: la nuova risposta ai bisogni di pazienti e caregivers". L'incontro ha l'obiettivo di portare all’attenzione...

Web meeting GIMEMA per patologi: “Histopathology 2.0: updates in myeloid neoplasms”

Redazione
13 Gennaio 2023
758
Il 14 dicembre 2022 si è tenuto il terzo evento virtuale di digital pathology, l’iniziativa in diretta streaming che ha l’obiettivo di approfondire i criteri diagnostici delle Neoplasie...
evento senato ematologia

Curare le malattie del sangue | Evento di ematologia in Senato il 19 gennaio 2023

Redazione
11 Gennaio 2023
747
Si terrà il prossimo 19 gennaio l'iniziativa di divulgazione scientifica "Curare le malattie del sangue", che ha l'obiettivo di presentare lo stato dell’arte della ricerca ematologica in un linguaggio...
seminario pazienti qualità di vita

I pazienti con neoplasia del sangue e la loro qualità della vita | Seminario 25 ottobre 2022

Fondazione Gimema
18 Ottobre 2022
518
Si terrà a Roma, il 25 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale delle Sindormi Mielodisplastiche, un seminario di approfondimento e dibattito sulla qualità di vita nei pazienti con malattie...

Conversazioni difficili in Ematologia: un corso per la comunicazione con i pazienti

Redazione
9 Maggio 2022
871
Un corso gratuito, della durata di quattro giorni, per formare medici e operatori sanitari nella comunicazione di prognosi, obiettivi del trattamento e pianficazione condivisa delle cure, scopo delle cure...

Open House Roma: il GIMEMA ospita la mostra “TRAPIANTI. Creativamente città”

Fondazione Gimema
9 Maggio 2022
841
Gli spazi di AIL e GIMEMA all’Ex Pastificio Pantanella saranno al centro del weekend di Open House Roma 2022. Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022, la sede della Fondazione GIMEMA, in via Casilina 5 a Roma,...

Riunione Nazionale GIMEMA, i nuovi obiettivi della Fondazione | Video interviste

Redazione
7 Maggio 2022
512
In questa serie di video, alcuni dei protagonisti della ricerca GIMEMA raccontano in prima persona a che punto sono le attività del gruppo. Otto interviste ad altrettanti rappresentanti dei gruppi di lavoro...
Microscopio virtuale GIMEMA - Fondazione GIMEMA

GIMEMA Virtual Microscope: un microscopio virtuale per lo studio citomorfologico del sangue

Redazione
3 Maggio 2022
2641
Nasce GIMEMA Virtual Microscope (GVM), una piattaforma e-learning interattiva che mette a disposizione un innovativo microscopio virtuale utilizzabile su web per lo studio citomorfologico del sangue periferico...

Ematologia pediatrica benigna – ad aprile la conferenza EHA a Roma

Redazione
17 Febbraio 2022
754
L'Associazione Europea di Ematologia (EHA) organizza a Roma, dal 7 al 9 aprile, una conferenza di ematologia pediatrica non neoplastica. Cinque esperti di altrettanti gruppi di lavoro dell'EHA saranno i...
    • 1
    • 2
    • 3

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL CML COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 LAL leucemia acuta mieloide Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica linee guida Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue sindromi mielodisplastiche storia dell'ematologia

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy