Riunione Nazionale GIMEMA, i nuovi obiettivi della Fondazione | Video interviste Redazione 7 Maggio 2022 1266 In questa serie di video, alcuni dei protagonisti della ricerca GIMEMA raccontano in prima persona a che punto sono le attività del gruppo. Otto...
Epatite B occulta e malattie linfoproliferative: possibile evitare la profilassi con lamivudina Jacopo De Luca 14 Aprile 2022 8093 I pazienti affetti da leucemia linfatica cronica (LLC) con epatite B occulta (OBI), trattati con ibrutinib, per evitare la riattivazione del virus...
GIMEMA-ALLIANCE, l’opinione dei medici: facile da usare con benefici per la comunicazione con i pazienti Sofia Corradin 29 Marzo 2022 1335 Ad un anno dalla messa on-line dell’innovativa piattaforma di telemedicina GIMEMA-ALLIANCE, sono stati pubblicati i primi risultati sulla...
Leucemia mieloide acuta e nuove linee guida di classificazione del rischio: uno studio retrospettivo GIMEMA Chiara Di Lucente 30 Novembre 2021 6010 L’analisi a posteriori dei risultati di una sperimentazione clinica chiusa nel 2015 ha confermato che le nuove linee guida di classificazione del...
Leucemia linfoblastica acuta: ponatinib è un’opzione promettente per pazienti anziani e fragili Sofia Corradin 9 Novembre 2021 3575 Ponatinib somministrato in combinazione con i corticosteroidi è un’opzione terapeutica di prima linea promettente per pazienti anziani o fragili...
Leucemia promielocitica acuta: migliore qualità di vita nei pazienti trattati con triossido di arsenico Jacopo De Luca 21 Ottobre 2021 8735 Fino ad oggi gli effetti a lungo termine del triossido di arsenico sulla qualità di vita dei pazienti con leucemia promielocitica acuta non erano...
Fondo per le idee 2020: la ricerca per una nuova strategia terapeutica contro la leucemia mieloide acuta Jacopo De Luca 5 Ottobre 2021 1757 Ogni anno, dal 2018, la Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli Onlus bandisce il “Fondo per le idee”, un bando di concorso per finanziare progetti...
Conoscere il trattamento ricevuto non influenza la valutazione dei pazienti sulla qualità di vita Giulia Masoero Regis 17 Settembre 2021 1276 Uno studio GIMEMA, pubblicato recentemente sul Journal of the National Cancer Institute, evidenzia che i dati di qualità di vita che emergono dagli...
Leucemia mieloide cronica: ELTS è un valido indicatore prognostico. I risultati dello studio GIMEMA Jacopo De Luca 13 Luglio 2021 5507 I risultati di uno studio GIMEMA, pubblicati sulla rivista scientifica Leukemia del gruppo Nature, evidenziano che l'indicatore ELTS sembra essere...