Fondazione Gimema logo
Log In

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Recupero password
Recupero password

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.


Cerca
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Centri Gimema
    • Working Parties
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
  • Ricerca
    • Sperimentazione Clinica
    • Ricerche attive
      • Studi Clinici
      • Studi Biologici
      • Qualità di Vita
    • Laboratori in Rete
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • risultati
  • gimema informazione
    Casuale
    • Premio innovazione SMAU per la Fondazione GIMEMA

      Federica Passarelli
      18 ottobre 2018
      News
    Recenti
    • Fondo per le Idee 2018 – progetti finanziati

      Giulio D'Alfonso
      8 gennaio 2019
    • Opportunità di lavoro: il Centro Dati ricerca un Regulatory Officer – Data management

      Federica Passarelli
      19 dicembre 2018
    • Documento Ricerca no profit 2018 – Dentro la ricerca: la persona prima di tutto

      Giulio D'Alfonso
      29 novembre 2018
    • Newsletter di ematologia
    • Ematologia in Pillole
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Qualità di Vita
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Mieloma Multiplo
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Emostasi e Trombosi
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
    • Centro Dati
    • Centri Gimema
  • site logo
  • La ricerca italiana no profit della @FGIMEMA è rappresentata all' #ASH18 di San Diego da 21 presentazioni e 19 pape… https://t.co/qZm1TBq7O3
  • Leucemia mieloide acuta: ecco la terapia mirata. Grazie anche al fondamentale contributo GIMEMA, in prima linea per… https://t.co/m6Z0CwopXt
  • La dott.ssa Elisabetta Abruzzese presenta all'#ASH18 di San Diego i risultati del Registro @FGIMEMA sulle gravidanz… https://t.co/pjEEhbZPPl
  • Aula piena per il workshop ECM @FGIMEMA "Coordinare una sperimentazione clinica: la sfida dei nuovi regolamenti eu… https://t.co/jKQTyveqQk
  • Sono aperte le iscrizione al Master in "Gestione della sperimentazione clinica" tenuto da Università di Roma Tor Ve… https://t.co/C6QKYMlnrF
  • Grande partecipazione di ematologi al Working Party GIMEMA sulle Leucemie Acute appena iniziato a Roma presso la Sa… https://t.co/J625jxb1n0
  • La Fondazione
    • La Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Centri Gimema
    • Working Parties
    • Bilancio di esercizio e di missione
  • Centro Dati
    • La Storia
    • La Sede
    • Struttura operativa
    • Quality Assurance
  • Ricerca
    • Sperimentazione Clinica
    • Ricerche attive
      • Studi Clinici
      • Studi Biologici
      • Qualità di Vita
    • Laboratori in Rete
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
    • GIMEMA Care
    • MRD ITALLAB
    • risultati
  • gimema informazione
    • Newsletter di ematologia
    • Ematologia in Pillole
    • Corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Qualità di Vita
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Mieloma Multiplo
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Emostasi e Trombosi
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
    • Centro Dati
    • Centri Gimema

Taggato leucemia linfoblastica acuta

Home
leucemia linfoblastica acuta

EmatoNews – Il meglio della ricerca ematologica nella settimana

Giulio D'Alfonso
30 maggio 2017
Ematonews, News
Mieloma Multiplo (MM) - Focus sull'utilizzo anticorpi monoclonali Il Mieloma Multiplo è una delle malattie con più novità dal punto di vista terapeutico, grazie a inibitori di proteasoma, agenti...

Leucemia Linfoblastica Acuta

Giulio D'Alfonso
27 aprile 2017
Ematologia in Pillole
La Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA o LAL) è una malattia che origina dalla trasformazione neoplastica di una cellula staminale. Questa cellula in condizioni normali sarebbe destinata a divenire un...
inotuzumab-ozogamicin

Una nuova terapia per la Leucemia Linfoblastica Acuta.

Giulio D'Alfonso
7 luglio 2016
News
Una nuova terapia per la Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) ottiene un significativo aumento del tasso di remissione di malattia rispetto alla terapia standard. È questo il risultato di uno studio appena...

La ricerca paga, nel 2016 è previsto un calo della mortalità per leucemie in Europa.

Giulio D'Alfonso
2 febbraio 2016
News
Un calo della mortalità in Europa, nell'ordine del 12%, è il dato che gli studiosi si attendono per il 2016 nell'ambito delle leucemie. Il lavoro, pubblicato sulla rivista Annals of Oncology, si concentra...

    Chi siamo

    Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

    Vai a "La Storia" per saperne di più...

    Argomenti che trattiamo

    anemia cellula staminale CML EiP ematologia emoglobina gimema globuli rossi inibitori TK LAL leucemia leucemia acuta promielocitica Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide cronica linfoma LLC LMC ricerca sangue

    Contatti

    Fondazione GIMEMA Onlus

    Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
    Tel: +39 06.70390521
    Fax: +39 06.70390540
    E-mail: gimema@gimema.it

    Login

    Se non disponi di un account, fai clic qui per impostarne uno.

    Contatti

    Via Casilina, 5 - 00182 Roma
    Tel: +39 06.70390521
    Fax: +39 06.70390540
    gimema@gimema.it

    Social

    Articoli recenti

    • Highlights nelle sindromi Mielodisplastiche
    • Highlights nelle sindromi Mielodisplastiche
      Roma, 12 Marzo 2019
    • Fondo per le Idee 2018 – progetti finanziati
    • Opportunità di lavoro: il Centro Dati ricerca un Regulatory Officer – Data management
    • Mielofibrosi Idiopatica

    Cerca nel sito

    Questo è il sito ufficiale della Fondazione GIMEMA e si intende completo e accurato nella definizione dei suoi contenuti. I contenuti informativi sono basati sugli interessi e le finalità della Fondazione e dei suoi membri e sono rivolti ad operatori professionali e pubblico generico. Si sottolinea che, in nessun caso, i contenuti qui presente costituiscono, o sostituiscono, un parere medico. E' vietata la copia e la riproduzione, anche parziale, dei contenuti presenti senza autorizzazione esplicita da parte della Fondazione.