• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti

News

Home
Gimema Informazione
News
Leucemia mieloide acuta e fatigue – Fondazione GIMEMA

Leucemia mieloide acuta: uno studio GIMEMA esamina i fattori che predispongono alla “fatigue”

Simone Chiusoli
11 Maggio 2021
2379
La fatigue è un sintomo estremamente comune nei pazienti con leucemia mieloide acuta (AML). Nonostante diversi studi ne abbiano studiato le dinamiche, non erano note le categorie più a rischio e mancavano...
rilanciare la ricerca clinica in Italia – Fondazione GIMEMA

Le proposte per rilanciare la ricerca clinica in Italia

Fondazione Gimema
7 Maggio 2021
2226
Covid-19 ha dimostrato l'importanza della ricerca clinica. In Italia il finanziamento pubblico in questo settore è insufficiente. I principali gruppi scientifici italiani che si occupano di sperimentazione...

COVID-19 e malattie ematologiche: il convegno SIE-GIMEMA fa il punto della situazione

Jacopo De Luca
6 Maggio 2021
2189
Il 20 aprile 2021 si è tenuto online il convegno a tema COVID-19 e malattie ematologiche organizzato da Fondazione GIMEMA e Società Italiana di Ematologia. "Obiettivo dell'incontro - ha affermato Paolo...
Leucemia linfoblastica acuta nei bambini: dieta ed esercizio fisico - Fondazione GIMEMA

Leucemia linfoblastica acuta nei bambini: dieta ed esercizio fisico possibili alleati della terapia

Giulia Masoero Regis
4 Maggio 2021
2900
Mangiare un pochino meno e fare più attività fisica durante la terapia per sconfiggere più velocemente la leucemia linfoblastica acuta. È quanto ipotizzato dagli scienziati del Children’s Hospital di Los...
leucemia eritroide acuta - Fondazione GIMEMA

Leucemia eritroide acuta: un nuovo modello sperimentale ottenuto attraverso editing genomico apre le porte a terapie mirate

Mirko Baglivo
29 Aprile 2021
5154
La leucemia eritroide acuta (AEL) è un sottotipo di leucemia caratterizzata dalla crescita incontrollata, all’interno del midollo osseo, delle cellule progenitrici dei globuli rossi. La prognosi dei...

Reazioni avverse di interesse ematologico dopo vaccinazioni anti COVID-19

Simone Chiusoli
27 Aprile 2021
173668
Una partecipazione da record, per un argomento di straordinaria attualità: le reazioni ematologiche post vaccino. Al centro del webinar organizzato da Fondazione Gimema, le caratteristiche della nuova e...
Cancro e Covid

Cancro e COVID: oltre l’emergenza nell’era intra e post pandemica

Giulio D'Alfonso
23 Aprile 2021
1474
"Il futuro dell’oncologia non è domani, è oggi. La risposta all’emergenza oncologica causata indirettamente dalla pandemia da Covid-19 deve arrivare subito". Agire in fretta è la parola d’ordine ed...
Il disturbo post traumatico da stress nei pazienti con leucemia mieloide acuta - Fondazione GIMEMA

Il disturbo post traumatico da stress nei pazienti con leucemia mieloide acuta

Giulia Mengolini
22 Aprile 2021
5922
Lunghi ricoveri socialmente isolanti, trattamento chemioterapico intensivo, importanti effetti collaterali: i pazienti affetti da leucemia mieloide acuta tendono a essere sottoposti al disturbo post traumatico...
Dante e scienza - Fondazione GIMEMA

Dante700: il poeta comunicatore della scienza e la teoria dell’origine del sangue

Giulia Masoero Regis
16 Aprile 2021
4252
Il 2021 è l'anno di Dante Alighieri: si celebrano i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, autore della Divina Commedia. Letterato, teorico della politica, esperto di linguistica e filosofo, Dante fu anche un...

COVID-19 e malattie ematologiche – 20 aprile 2021

Fondazione Gimema
14 Aprile 2021
2118
WEBINAR organizzato da SIE e Fondazione GIMEMA   MARTEDÌ 20 APRILE 2021   17.00-19.00   Scarica la locandina con il programma   Programma 17.00 – prof. P. Corradini, dr. M....
    • 1
    • …
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • …
    • 40

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL AML CAR-T COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 Inibitori tirosin-chinasi leucemia acuta mieloide Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue sindromi mielodisplastiche venetoclax

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy