Un nuovo farmaco per il trattamento del mieloma multiplo
Fra i principali problemi legati al trattamento del mieloma multiplo c’è la refrattarietà che si sviluppa, nella maggior parte dei pazienti, nei confronti dei trattamenti che sono adottati oggi. Una...
Addio a Sante Tura, uno dei padri dell’ematologia italiana
Se n'è andato nella notte Sante Tura, professore Emerito dell’università di Bologna e tra i padri dell'ematologia italiana. Aveva 92 anni. Ne ha dato notizia la famiglia, affermando che l'ematologo si è...
Il processo di approvazione della sperimentazione clinica in Italia e in Europa – GIMEMA Training 2021
GIMEMA TRAINING Program 2021 – RICERCA CLINICA WEBINAR GRATUITO MERCOLEDÌ 13 OTTOBRE 2021 15.00-16.30 Scarica la locandina “Lo studio deve essere condotto in conformità al...
Fondo per le idee 2020: la ricerca per una nuova strategia terapeutica contro la leucemia mieloide acuta
Ogni anno, dal 2018, la Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli Onlus bandisce il “Fondo per le idee”, un bando di concorso per finanziare progetti di ricerca clinica in ematologia. Fra i vincitori del 2020...
REDCap (Modulo 2) – GIMEMA Training 2021
GIMEMA TRAINING Program 2021 – REDCAP WEBINAR GRATUITO MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE 2021 15.00-16.30 Scarica la locandina REDCap (Research Electronic Data Capture) è un sistema online...
Il nuovo gruppo di ricerca sulle immunoterapie del GIMEMA
Dallo scorso giugno è attivo il nuovo working party sulle immunoterapie. Abbiamo intervistato il presidente, Paolo Corradini, per capire meglio l’importanza delle immunoterapie nel campo ematologico e non...
Il fattore Rh, la scoperta che rivoluzionò gli studi sulla trasfusione di sangue
La scoperta del fattore Rh rappresentò un enorme passo avanti per gli studi sulla trasfusione di sangue, oltre che per la collaborazione internazionale fra ricercatori e la standardizzazione delle...