• english version
  • cerca nel sito
Fondazione Gimema logo
Cerca
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti
  • site logo
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Working Parties
    • Centri Gimema
    • Laboratori di centralizzazione
    • Statuto
    • Bilancio di esercizio e di missione
    • La Storia
  • Centro Dati
    • Struttura operativa
    • La Storia
    • La Sede
    • Quality Assurance
    • Lavora con noi
  • Studi Clinici
    • Elenco studi GIMEMA
    • Pubblicazioni
    • risultati
    • Modulo nuova proposta
  • Progetti
    • LabNet
      • Labnet CML
      • Labnet AML
      • JakNet
      • Labnet MDS
      • LabNet NGS
    • GIMEMA-ALLIANCE
    • Fondo per le idee
    • MRD ITALLAB
    • INSIEME – Covid-19
    • GIMEMA Virtual Microscope
    • GIMEMA Care
  • Gimema informazione
    • News
      • Ricerca
      • Risultati GIMEMA
      • COVID-19
      • Istituzionale
      • Storia dell’ematologia
    • Rassegna stampa ematologica
    • Ematologia in Pillole
    • I valori del sangue
    • Glossario ematologico
    • Tutti i corsi
  • Le malattie del sangue
    • Leucemie Acute
    • Sindromi Mielodisplastiche
    • Neoplasie Mieloproliferative Croniche
    • Leucemia Mieloide Cronica
    • Sindromi Linfoproliferative Croniche
    • Anemie e Piastrinopenie
    • Emostasi e Trombosi
    • Qualità di Vita
    • Malattie rare non neoplastiche
    • Mieloma Multiplo
  • Ail e Gimema
  • Sostieni la ricerca
  • Contatti

News

Home
Gimema Informazione
News

Cancro e COVID, l’emergenza nell’emergenza – 16 aprile 2021

Redazione
13 Aprile 2021
1883
Si terrà il 16 Aprile 2021, dalle ore 11 alle 13, il webinar "Cancro e COVID, l’emergenza nell’emergenza. L’oncologia nell’era intra e post pandemica". L'evento è organizzato da Motore Sanità in...
Survey-paziente-ematologico-Fondazione-GIMEMA

Un questionario indaga l’esperienza del paziente ematologico nella prima fase della pandemia

Giulio D'Alfonso
6 Aprile 2021
1967
Pubblicati i risultati di una survey che raccontano l'esperienza dei familiari e dei pazienti ematologici nella prima fase della pandemia. Nel corso dell’ultimo anno la pandemia di COVID-19 ha reso...
GIMEMA Training, webinar sulla ricerca clinica - Fondazione GIMEMA

GIMEMA Training 2021: il programma di webinar per la formazione sulla ricerca clinica

Fondazione Gimema
23 Marzo 2021
13101
La Fondazione lancia GIMEMA Training, un ciclo di webinar dedicati alla ricerca clinica. Il programma del 2021 prevede ventuno seminari online, completamente gratuiti, che affronteranno i principali temi...
Neoplasie mieloproliferative croniche e COVID-19

Neoplasie mieloproliferative croniche (NMP) e COVID-19: i dubbi dei pazienti e le risposte dei medici ematologi.

Giulio D'Alfonso
12 Marzo 2021
34184
Disponibile un documento con le risposte dei medici GIMEMA alle domande più frequenti rivolte loro dai pazienti con NMP. Nel corso di questo anno l’avvento della pandemia di COVID-19 ha complicato la vita...

Le donne nella sanità, nella ricerca e nelle scienze

Giovanna Borrelli
8 Marzo 2021
4259
Giornata Internazionale della donna: i dati che raccontano il ruolo delle donne nella sanità, nella ricerca e nelle scienze. Nella lotta contro la pandemia COVID-19 il contributo delle donne è stato...
Tre farmaci per la cura del mieloma multiplo - Fondazione GIMEMA

Tre farmaci per la cura del mieloma multiplo

Maria Cristina Talamo
4 Marzo 2021
11561
Pubblicati sulla rivista The Lancet i risultati dello studio GIMEMA-MMY-3006. La terapia che associa i farmaci bortemizomib-talidomide-cortisone (VTd) ha effetti positivi nella cura dei pazienti affetti da...
Vaccinazione COVID-19 nei pazienti con malattie del sangue - Fondazione GIMEMA

Vaccinazione per COVID-19 nei pazienti con malattie del sangue e sottoposti a trapianto di cellule staminali. Le linee guida della SIE e del GITMO

Giulio D'Alfonso
1 Marzo 2021
11392
La Società Italiana di Ematologia (SIE) e il Gruppo Italiano Trapianto di Midollo Osseo (GITMO) hanno elaborato delle indicazioni per la vaccinazione di pazienti affetti da malattie del sangue e sottoposti a...

Fondo per le idee 2020. Progetti finanziati.

Fondazione Gimema
11 Febbraio 2021
2393
Il Consiglio Direttivo, in data 5 febbraio 2021, nel rispetto della graduatoria di merito stilata dal Comitato Scientifico e sulla base dei fondi a disposizione, di cui alla propria Delibera del 25 gennaio...

Un saluto al Prof. Pierluigi Rossi Ferrini, ematologo

Giulio D'Alfonso
22 Gennaio 2021
1675
Ricordiamo con affetto il prof. Pierluigi Rossi Ferrini, ematologo di chiara fama e carissimo amico del prof. Mandelli. Ha fatto dell'ematologia di Firenze un grande centro di eccellenza che ha contribuito...
Leucemia Linfoblastica Acuta Ph-

Nuova opzione disponibile nel trattamento dei pazienti adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta Ph-

Giulio D'Alfonso
21 Gennaio 2021
6982
Condividiamo un messaggio operativo sulla Leucemia Linfoblastica Acuta Ph- da parte di alcuni dei principali ricercatori coinvolti nei progetti GIMEMA. ____   Carissimi, come tutti sapete, in...
    • 1
    • …
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • …
    • 40

Chi siamo

Era il 1982 quando nacque GIMEMA, il Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto. Alcuni colleghi, direi amici, mi seguirono nell’idea di unire forze, conoscenze e casistiche, convinti come me che solo con la collaborazione avremmo potuto raggiungere risultati importanti.

Vai a "La Storia" per saperne di più...

Argomenti che trattiamo

AIL AML CAR-T COVID-19 EHA EiP ematologia gimema gimema training 2021 Inibitori tirosin-chinasi leucemia acuta mieloide Leucemia linfatica cronica leucemia linfoblastica acuta leucemia mieloide acuta leucemia mieloide cronica Mieloma Multiplo Qualità di vita sangue sindromi mielodisplastiche venetoclax

Contatti

Fondazione GIMEMA Onlus
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
Tel: +39 06.70390521
Fax: +39 06.70390540
E-mail: gimema@gimema.it

FONDAZIONE GIMEMA

Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli ONLUS
Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto

Centro Dati
Via Casilina, 5 – 00182 ROMA
tel +39 06 70390521
fax +39 06 70390540

Qualità di Vita
Via Rovigo, 1 – 00161 ROMA
tel +39 06 441639831

e-mail: gimema@gimema.it

GIMEMA INFORMAZIONE

GIMEMA informazione è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma (n.40 del 18 giugno 2020).
Direttore Responsabile: Marco Vignetti.

Contatti
redazione@gimema.it
ufficiostampa@gimema.it

Seguici sui social

LINK UTILI

• Sostieni la ricerca
• Dove cercare un consulto
• Lavora con noi
• Contatti

© 2022 Fondazione GIMEMA. All rights reserved. Privacy Policy